Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto All'ASP la nuova TC multislice "intitolata" al dottor Bruno Lamorgese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > All'ASP la nuova TC multislice "intitolata" al dottor Bruno Lamorgese
SaluteSanità

All'ASP la nuova TC multislice "intitolata" al dottor Bruno Lamorgese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

POTENZA – L’Azienda Sanitaria di Potenza, sabato 21 dicembre 2019, inaugurerà la nuova TC multislice, allocata all’interno della sala TC del Poliambulatorio ASP “Madre Teresa di Calcutta” a Potenza, che contestualmente sarà intitolata al dottor Bruno Lamorgese, quale riconoscimento per il contributo dato all’applicazione della metodica TC in Basilicata. La cerimonia sarà preceduta da un incontro che si terrà presso la sede dell’Ordine dei Medici a Potenza. 

“La nuova TC – spiega il Direttore Generale dell’ASP dottor Lorenzo Bochicchio – si inserisce in un percorso di rinnovamento tecnologico della Radiologia del Poliambulatorio e più in generale di tutti i servizi di Radiologia della UOC distribuiti sul territorio dell’ASP, avviato con l’arrivo di un nuovo ecotomografo di fascia alta e di un mammografo tridimensionale con tomosintesi, capace di eseguire anche le biopsie in tomosintesi, e che si completerà con l’arrivo della nuova Risonanza Magnetica”. 

La sala TC verrà intitolata, al dottor Bruno Lamorgese, Primario Radiologo dell’Ospedale San Carlo, prima come dipendente dell’ex ASL n.2, successivamente come dipendente dell’Azienda Ospedaliera, prematuramente scomparso da circa 10 anni. Al dottor Lamorgese si deve un incessante contributo professionale per la sua attività ospedaliera e per la sua particolare dedizione alla metodica TC che, lo ha visto pioniere in Basilicata già agli inizi degli anni 80, quando la metodica TC era stata da pochi anni introdotta all’utilizzo clinico nelle principali strutture mondiali.

L’attività di studio del dottor Lamorgese è stata rigorosa e le sue esperienze si sono accresciute negli anni successivi, nella pratica quotidiana, che lo hanno individuato quale costante punto di riferimento dei colleghi più giovani.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2019 19 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Nuova gestione ciclo dei rifiuti, al via la campagna di comunicazione
Successivo POTENZA | Bambini con disabilità protagonisti nelle festività natalizie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?