Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tribunale di Potenza: arresti per due dipendenti responsabili di peculato e favoreggiamento. I NOMI
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tribunale di Potenza: arresti per due dipendenti responsabili di peculato e favoreggiamento. I NOMI
CronacaIN EVIDENZA

Tribunale di Potenza: arresti per due dipendenti responsabili di peculato e favoreggiamento. I NOMI

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Al termine di due diverse ma collegate attività d’ indagine, le forze dell’ordine coordinate dalla Procura della repubblica di Potenza, hanno eseguito due misure cautelari degli arresti domiciliari nei confronti dell’ex dirigente della Corte di Appello di Potenza, Di Gioia Pasquale Vincenzo e nei confronti di dell’assistente giudiziario Giangrande Claudio.

Ai Di Gioia vengono contestati i reati di peculato aggravato e continuato di somme di denaro di cui aveva la disponibilità in ragione della sua funzione pubblica per oltre 70.000 €, mentre al Giangrande il reato di favoreggiamento personale nei confronti dell’avvocato Raffaele De Bonis e peculato aggravato e continuato di marche da bollo per migliaia di euro di cui lo stesso aveva la disponibilità in funzione del ruolo ricoperto presso la sezione civile della Corte d’Appello del Tribunale del capoluogo.

Le indagini relativamente alla posizione del Di Gioia hanno tratto origine da una segnalazione proveniente proprio dalla presidenza della Corte d’Appello che aveva rivelato gravi irregolarità ed ammanchi nella gestione del denaro che doveva essere utilizzato per il pagamento delle notifiche.

Come anticipato invece, per quel che concerne la posizione del Giangrande, la sua condotta illecita emergeva dalle indagini svolte a carico dell’avvocato De Bonis, attualmente in arresto per corruzione ed altri gravi reati. Secondo gli inquirenti il Giagrande, persona legata all’avvocato De Bonis, dovrà rispondere di favoreggiamento per aver bonificato lo studio del De Bonis durante le indagini che lo interessavano alla ricerca di micropsie, altresì per aver omesso di ritirare marche da bollo in procedimento che vedevano come parti persone patrocinate dal De Bonis stesso.

Inoltre emergeva che in alcune ipotesi il Giangrande si prestava a sostituire alcune pagine dai fascicoli processuali secondo le necessità del De Bonis.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag potenza, trbunale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2019 17 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prelevati organi della vittima della tromba d'aria di Lauria
Successivo Bardi a Bucaletto: "Si faccia come per i sassi"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?