Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Strenna di Natale per i precari. La Regione vara piano assunzioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Strenna di Natale per i precari. La Regione vara piano assunzioni
Politica

Strenna di Natale per i precari. La Regione vara piano assunzioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

La Giunta regionale ha aprovato il Piano dei fabbisogni del personale 2019/2021. Per il biennio 2019-2020 previste 220 assunzioni.

Il documento aggiorna le previsioni del Piano 2018/2020 con le cessazioni del personale avvenute al 31 agosto 2019 (in tutto 109 dipendenti e 6 dirigenti andati in pensione nel 2018 e nel 2019) e prevede, in base alla legislazione vigente, che almeno il 50 per cento dei posti disponibili sia destinato alla stabilizzazione dei due bacini di precariato indicati dalla legge Madia: 112 posti saranno oggetto di una selezione aperta alla platea dei circa 170 cococo in possesso dei requisiti richiesti, mentre 15 posti saranno destinati a quanti erano stati assunti part time.

- Advertisement -
Ad image

A questi si aggiungono le assunzioni rivolte all’esterno, attraverso le consuete procedure pubbliche (concorsi, mobilità, scorrimento graduatorie in vigore), che saranno 45 per l’annualità 2019 (6 dirigenti, 36 posti di categoria D) e 39 per l’annualità 2020 (3 dirigenti, 30 dipendenti di categoria D, 5 di categoria C e 1 di categoria B).
Sono infine 20 i posti destinati al personale già in servizio in Regione per le cosiddette “Progressioni verticali”: 7 di categoria D e 3 di categoria C per il 2019 e 7 di categoria D e 3 di categoria C per il 2020.   

“Il governo regionale, nel rigoroso rispetto delle disposizioni di legge che regolano la materia del personale, ha scelto – ha dichiarato il Presidente della Giunta Regiovale, Vito Bardi – di dare una risposta importante alla platea dei precari che da anni collaborano con la nostra Regione ed ha previsto al tempo stesso un congruo numero di assunzioni da conseguire con procedure di evidenza pubblica e destinate alla platea dei giovani lucani che hanno studiato ed hanno diritto a coltivare le proprie aspettative”.

“Si tratta di un primo segnale che intendiamo dare per un cambiamento vero e atteso dai cittadini lucani – ha aggiunto il Presidente della Regione – nel segno della trasparenza e del rafforzamento delle professionalità presenti in Regione.
La nuova stagione che stiamo avviando – ha concluso Bardi -punterà sempre più al superamento del precariato e all’affermazione dei principi di meritocrazia che devono essere il cardine portante dei processi di efficientamento della pubblica amministrazione”.


Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag vito bardi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2019 17 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sfiorata la tragedia a Maratea: albero cade su auto. Due persone ferite
Successivo Il cordoglio di Bardi e Cicala per la morte di Giovanna
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?