Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Una mostra di beneficenza a sostegno dell’Associazione Sefora Cardone ONLUS
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Una mostra di beneficenza a sostegno dell’Associazione Sefora Cardone ONLUS
Cultura ed Eventi

Una mostra di beneficenza a sostegno dell’Associazione Sefora Cardone ONLUS

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

SABATO 14 DICEMBRE 2019 – ore 17.30

Galleria Idearte, di Grazia Lo Re – via Londra, 75 – 85100 Potenza

Fu Oscar Wilde a sostenere che《l’artista è creatore di cose belle》. Al suo pari Fernando Muraca – regista e autore di teatro – sostiene che, oggi, viviamo《in un’epoca cinica e priva di freni inibitori (…) nella quale ci sono persone comuni e capi di Stato che rivendicano apertamente le nefandezze di regimi politici (…) basati su presupposti razzisti e violenti, negando e attaccando (…) la funzione della cultura, della formazione, della ricerca e dell’arte.》

È in questo contesto che《l’artista è il più vicino al santo».  E quanto sostiene, ancora, Fernando Muraca: la cui prima opera cinematografica s’intitolava – guarda caso – “La terra dei santi”.

Di questo modo di essere “beati” in società, sono una dimostrazione, gli artisti e le artiste che hanno partecipato, con grande slancio emotivo e con molta generosità, con una donazione delle loro opere per questa edizione, annuale, della mostra di beneficenza, organizzata dall’Associazione Sefora Cardone ONLUS. E il cui ricavato consentirà di svolgere – anche quest’anno – attività umanitarie, in Italia e all’estero. Con questa edizione siamo giunti alla 7^ attività benefica. Si tratta di un’edizione storica che cade nel decimo anniversario del passaggio a una “vita più piena” e a una “vita oltre la vita” della nostra casa Sefora, alla quale è dedicata questa ONLUS – attiva da otto anni e ora riconosciuta come “Ente del Terzo Settore” (ETS). 

Quest’anno sono 57 le artiste e gli artisti che hanno aderito a questo “progetto filantropico”. In questa mostra sono rappresentate 7 regioni del centro-sud Italia: 1 artista dall’Abruzzo, 40 dalla Basilicata, 3 dalla Calabria, 5 Campania, 1 dal Lazio, 2 dal Molise e 4 dalla Puglia. Le adesioni sono arrivate, spesso, in maniera inaspettata: senza chiedere nulla, attraverso un passaparola, carico di passione e di solidarietà. Quanto si ricaverà dall’”acquisto solidale” delle opere e dalla generosa partecipazione economica degli acquirenti/donatori, a questa mostra di beneficenza, andrà a sostegno dell’Associazione Sefora Cardone ONLUS che si è impegnata a offrire un sostegno economico e un aiuto emotivo: alle “ragazze madri” sole ed emarginate; alle famiglie bisognose; a quanti mostrano “diversa abilità” e ai bambini e alle bambine che hanno bisogno di una “assistenza aggiuntiva” a quella assicurata dallo “stato sociale”.     

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Dicembre 2019 13 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza uno spettacolo per il grande Pino Mango
Successivo Presentato a Potenza il libro di Alemanno, "Sovranismo"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?