Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Agli esami per la patente dotato di… telecamera ed auricolare: scoperto e denunciato dalla Polizia Stradale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Agli esami per la patente dotato di… telecamera ed auricolare: scoperto e denunciato dalla Polizia Stradale
CronacaIN EVIDENZA

Agli esami per la patente dotato di… telecamera ed auricolare: scoperto e denunciato dalla Polizia Stradale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

E’ stato sorpreso dalla Polizia Stradale mentre tentava di farsi suggerire le risposte all’esame per il conseguimento della patente di guida di categoria D, titolo che consente la conduzione di veicoli per il trasporto di persone quali, ad esempio, gli autobus.

- Advertisement -
Ad image

Nei guai questa volta è finito un 36enne potentino che mercoledì mattina si è presentato presso la Motorizzazione di Potenza per sostenere la prova di esame.
Durante la seduta gli agenti hanno notato il candidato, posto davanti al proprio computer dove venivano formulate le domande di esame, le cui movenze non apparivano né naturali né spontanee come se fossero, invece, pilotate da terzi.


Grazie ad un accurato controllo, addosso al candidato è stato  trovato   un vero e proprio kit di ricetrasmissione audio- video.
Il metodo, molto tecnologico, prevedeva  l’inserimento  in  un  bottone  della maglia del candidato di una microcamera connessa a dispositivi in grado di trasmettere le immagini, in modalità wireless, all’esterno.
Da remoto, attraverso la rete, i suggeritori, visionando direttamente la schermata del computer, erano in grado di fornire le risposte corrette attraverso un comune cellulare che giungevano al candidato grazie ad un micro-auricolare.

Contemporaneamente gli agenti hanno esteso gli accertamenti all’esterno della Motorizzazione ed hanno immediatamente individuato due persone, provenienti dalla provincia di Caserta, intente a fornire le risposte al candidato.
La maglia e i vari dispositivi elettronici sono stati sequestrati mentre il candidato, i suggeritori e il titolare di un’autoscuola potentina, che lo aveva presentato per gli esami, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Potenza.

Il controllo da parte degli agenti della Polizia Stradale di Potenza è avvenuto nell’ambito di una serie di servizi atti ad arginare il recrudescente fenomeno delle cosiddette patenti facili, instaurando anche una proficua collaborazione con gli uffici della locale Motorizzazione che nel tempo, pure recentemente, ha consentito di individuare e portare alla luce diversi episodi delittuosi; episodi nei quali sono stati utilizzati sofisticati sistemi di ricetrasmissione che hanno consentito ai candidati, durante le prove d’esame, di ricevere dall’esterno i suggerimenti per superare la prova e conseguire fraudolentemente, in tal  modo, il  titolo abilitativo  alla guida.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Dicembre 2019 13 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pittella andrà alla presentazione di Italia Viva?
Successivo Potenza, chiusura al traffico piazza Mario Pagano e inversione senso di marcia via Vescovado
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?