Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA, iniziano (in ritardo) i preparativi per il Natale 2019
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA, iniziano (in ritardo) i preparativi per il Natale 2019
Ambiente e TerritorioAttualità

POTENZA, iniziano (in ritardo) i preparativi per il Natale 2019

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

POTENZA, 11 dicembre, ore 12.45 – Anche se con qualche giorno di ritardo, da questa mattina sono diverse le squadre che sono a lavoro in piazza Mario Pagano e in tutta via Pretoria in previsione delle prossime feste natalizie. Con un post su facebook l’assessore al turismo del Comune di Potenza, Alessandro Galella ha annunciato – utilizzando una frase calcistica – che i lavori sono cominciati. 

Lo stesso Galella, qualche giorno fa, aveva spiegato i motivi del ritardo. Riportiamo di seguito la sua dichiarazione.

Volete sapere perché ancora non ci sono le luminarie per il Natale?
Semplice, perché nel bilancio comunale non esisteva una voce, con un solo euro, Natale in città.
Una follia ma è proprio così. Su un bilancio di circa 70 milioni di euro, non si è pensato di dover inserire una voce, magari anche solo con 20 mila euro, per le luminarie, macché….poi si vede.
Ciò che a tutti appare scontato per il bilancio della nostra città non lo è.
QUANDO IO E L’ASSESSORE D’OTTAVIO CI SIAMO INSEDIATI, NEL CAPITOLO TURISMO E CULTURA NON ABBIAMO TROVATO NEMMENO 10 EURO DA POTER SPENDERE
Cosi il 14 settembre abbiamo presentato un progetto molto ambizioso al Presidente della Regione, trasformare Potenza in un attrattore turistico invernale.
Per fortuna il Presidente decide di finanziare quest’idea.
Cosi nella variazione di bilancio regionale viene inserito un finanziamento per la nostra città 
e il 29 novembre si comunica al Comune il finanziamento.
Il Comune deve approvare in Consiglio la variazione di bilancio, poi deve fare alcune delibere di Giunta e SOLO A QUESTO PUNTO PUÒ far partire le gare di affidamento, che durano per legge minimo 10 giorni. SI PERCHÉ NON ESSENDOCI UN SOLO EURO IN QUESTA VOCE IN BILANCIO, NON SI PUÒ FARE ASSOLUTAMENTE NIENTE! Cosi, nonostante noi avessimo tutto pronto non abbiamo potuto fare niente altro che aspettare. Inoltre il Dirigente alla cultura e al turismo in questi stessi giorni va in pensione.
Ieri sono scaduti i 10 giorni per scoprire, finalmente, che la gara è andata deserta.
Adesso però possiamo fare un affidamento diretto, trovare un’azienda libera sembra impossibile, ma ci riusciamo, grazie anche al nuovo, dirigente insediato da 2 giorni, così ieri sera incontro, incartamenti, ecc. Oggi che dovevamo aprire anche le buste della gara per le casette e affidare luminarie, PIATTAFORMA MEPA BLOCCATA FINO A LUNEDI PER LAVORI. 
SE IL DESTINO (e non solo) è contro di noi…peggio per lui.
NON ABBIAMO NESSUNA COLPA E ABBIAMO, STIAMO E FAREMO TUTTO CIÒ CHE È POSSIBILE FARE PER GARANTIRE IL MEGLIOR NATALE PER LA NOSTRA CITTÀ, MA CHIEDO COMUNQUE SCUSA PER QUESTO TERRIBILE RITARDO.
FAREMO DI TUTTO PER ACCENDERE LE LUCI IL 13 DICEMBRE, faremo di tutto per garantire alla città un bellissimo Natale, Capodanno e Befana, come merita, ma soprattutto non dimenticheremo nel prossimo bilancio che anche a Potenza è Natale.

Anche il sindaco di Potenza, Mario Guarente, con un post sulla sua pagina facebook, interviene sulla vicenda scusandosi per i ritardi.

Finalmente è in corso il montaggio di luminarie, palco e casette. Chiedo scusa a tutta la cittadinanza per il ritardo, ma abbiamo superato i problemi e sarà un bellissimo Natale 🎉🎉

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2019 11 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'Organismo Territoriale di Controllo non ancora operativo. In grosse difficoltà i Centri di Servizio per il Volontariato
Successivo Pallanuoto paralimpica: parte da Potenza il progetto del primo team lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?