Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pallanuoto paralimpica: parte da Potenza il progetto del primo team lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Pallanuoto paralimpica: parte da Potenza il progetto del primo team lucano
AttualitàSport

Pallanuoto paralimpica: parte da Potenza il progetto del primo team lucano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Questa mattina presso la sede dell’INAIL Provinciale di Basilicata è stato presentato un progetto sperimentale di Nuoto Paralimpico e nello specifico la Pallanuoto Paralimpica. Questo progetto nasce lo scorso giugno 2019 quando nella prima edizione del progetto Nazionale “Nessuno Escluso” gli assistiti INAIL (Infortunati sul lavoro) si sono approcciati alla disciplina natatoria.

A distanza di 6 mesi nasce il progetto sperimentale che, grazie al protocollo nazionale CIP/INAIL nato per promuovere l’attività sportiva come riabilitazione e anche come possibilità di iniziare una attività sportiva, gli stessi assistiti hanno voluto cimentarsi in questa disciplina sportiva di squadra. Il programma, per gli assistiti che provengono da più parti del territorio della Basilicata, prevede degli allenamenti mensili presso i proprio impianti natatori ed una volta al mese si incontreranno con i tecnici federali della FINP guidati del Delegato Regionale Mario Giugliano che, grazia anche al contributo di aziende private come COMPASS Srl – distributore esclusivo Eni Gas GPL e da Associazioni affiliate alla FINP come la Old Friends Nuoto e Dimensione donna, verranno ospitati per un week-end in strutture ricettive del territorio affinché possano svolgere sedute di allenamento specifiche alla disciplina della pallanuoto.

Sei mesi di tempo per formare la prima squadra di pallanuoto paralimpica lucana. Questo il progetto che coinvolge INAIL, Comune di Potenza, FINP, CIP e aziende private come Compass s.r.l.

L’amministrazione Comunale di Potenza in questo progetto si è affiancata anche grazie al protocollo di intesa che nella stessa giornata di oggi è stato firmato fra il CIP / INAIL e stesso Comune di Potenza che riserverà uno spazio, nei propri impianti sportivi comunali, per tutte le discipline sportive paralimpiche che rientrano nella MISSION del Comitato Italiano Paralimpico. Tornado al progetto il prossimo week-end 14 e 15 dicembre gli assistiti INAIL saranno di scena nella piscina comunale di Potenza dove nella serata del 14 effettueranno una seduta di nuoto mentre il giorno dopo nella mattinata di domenica 15 saranno impegnati in una seduta di tecniche fondamentali di pallanuoto.

Di seguito le interviste

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag inail, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2019 11 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA, iniziano (in ritardo) i preparativi per il Natale 2019
Successivo Sin Tito, Rosa: "Stiamo recuperando aree importanti"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?