Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dialogo costante tra Fca e Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Dialogo costante tra Fca e Regione
Economia

Dialogo costante tra Fca e Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

“Dopo la firma dell’accordo di sviluppo tra Ministero dello Sviluppo economico, Regioni Basilicata e Piemonte, Invitalia e Fca, il dialogo tra Regione e Fca, a differenza di quanto non è avvenuto nel passato, deve essere costante, con metodi e strumenti innovativi, su tutta una serie di questioni che riguardano la nuova fase di produzione e non solo”.
A sostenerlo è l’assessore alle Attività produttive Francesco Cupparo che ieri nello stabilimento di Melfi ha partecipato ad un incontro in teleconferenza con il management Fca di Torino.

“Si tratta – ha precisato l’assessore – di prepararsi nel migliore dei modi in vista della produzione dal mese di febbraio 2020 della Jeep Compass nelle varie versioni previste, da benzina e diesel, sino ai modelli elettrico ed ibrido.
In proposito, la Regione intende accelerare l’interlocuzione con RFI (Ferrovie Italiane) per l’elettrificazione del tratto Melfi -Candela che è nevralgico per favorire il trasporto delle auto prodotte a Melfi e per superare il gap infrastrutturale che pesa sul futuro dei programmi Fca di nuovi modelli”.

“Anche in tema di formazione del personale addetto alle nuove linee di produzione la Regione intende dire la sua e dare un contributo fattivo. Abbiamo perciò chiesto – ha precisato Cupparo – di conoscere l’organizzazione dell’attività di formazione e i profili necessari tenuto conto del graduale reintegro del personale in temporaneo esubero ad oggi gestito attraverso il ricorso agli ammortizzatori sociali che presto finiranno”.

Un altro progetto annunciato dall’assessore riguarda “la dotazione sul territorio regionale di colonnine elettriche per la ricarica di auto e per questo – ha annunciato – si sta pensando ad un bando aperto alle società che sono specializzate nella fornitura di questo servizio realizzando una rete di colonnine quanto più presente possibile in Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Pensiamo inoltre di attivare tavoli specifici e tra questi uno dedicato alle attività del Campus per l’innovazione del manufacturing di Melfi per accrescere il numero di giovani laureati lucani da impiegare nella ricerca dando al Campus un ruolo specifico negli ambiti della ricerca collaborativa a livello europeo e nazionale, partecipando a progetti di ricerca precompetitiva e promuovendo lo sviluppo di una rete di contatti e partenariati a livello internazionale”. 

Nella foto di copertina: l’assessore Cupparto con alcuni dipendenti dello stabilimento Fca di Melfi

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag fca
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2019 11 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Marcello Pittella: "Allarme rosso per la sanità lucana"
Successivo Lagopesole. Scende in campo l'Unione delle Frazioni Castellane: si all'annessione a Filiano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?