Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disabilità. Lettera aperta di Stefano Mele ai Presidenti Bardi e Cicala
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Disabilità. Lettera aperta di Stefano Mele ai Presidenti Bardi e Cicala
Attualità

Disabilità. Lettera aperta di Stefano Mele ai Presidenti Bardi e Cicala

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

Pubblichiamo la lettera che Stefano Mele ha scritto ai Presidenti della Giunta e del Consiglio Regionale Bardi e Cicala.
Una lettera con la quale Stefano continua la sua battaglia civile affinchè ai disabili possa essere garantita una vita migliore soltando riconoscendo loro i diritti previsti dalle leggi.

- Advertisement -
Ad image
Stefano Mele

Mi presento: sono Stefano Mele ho 24 anni. Sono affetto da una malattia: la distrofia muscolare. Mi muovo con una sedia a rotelle e vivo a Calvello.

Sono laureato in scienze dei servizi sociali, lotto quotidianamente per i diritti delle persone con disabilità.

Per questo mi rivolgo a chi guida questa regione, al presidente Bardi e al presidente del consiglio regionale Cicala.

In questi anni molto è stato fatto sulla disabilità, anche in questa regione spero che si continui per migliorare il mondo della disabilità.

Non scrivo  per criticare. Nemmeno per creare polemiche inutili, ma scrivo perché le barriere architettoniche della nostra regione vengano abbattute.

Si continui anche con la sensibilizzazione della disabilità. Lo scorso anno fu organizzata una giornata per la disabilità dal Consiglio Regionale.

Mi rivolgo a voi che amministrate questa bellissima regione. In questi giorni ci sono molti impegni, ma noi persone con disabilità abbiamo bisogno di leggi che non ci discriminano.

Non si usi la disabilità in maniera strumentale a fini politici. Si risolvano i problemi. Quello dei trasporti, ad esempio.

Chi mi conosce sa bene le battaglie che ho fatto. Mi auguro che in futuro tutti gli autobus siano dotati di pedana per il trasporto delle persone con disabilità.

La disabilità non è solo questo. Abbraccia anche il mondo del lavoro e della scuola.

Lo scorso 3 dicembre ho avuto la possibilità di incontrare il Presidente della Repubblica Mattarella.

Il Presidente ha sottolineato che noi siamo un giacimento di risorse per il nostro paese.

Sono sicuro nella vostra sensibilità e che possiate ascoltare questo mio messaggio.

La nostra regione può fare da capofila delle regioni del Sud, visto che dai dati Istat esce una netta differenza tra Mezzogiorno è Settentrione anche nella disabilità.

Vi saluto con una frase: “Sii tu il cambiamento che vuoi vedere”. Gandhi.

Con stima Stefano Mele

Con Tiscali Mobile Smart 30 hai minuti illimitati,

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag disabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2019 10 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Compie 40 anni la Tgr, Testata Giornalistica Regionale
Successivo Forenza. Aggredisce a pugni la madre, arrestata dai carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?