Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Studenti dell'Itcg Loperfido-Olivetti di Matera ospiti del Parlamento Europeo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Studenti dell'Itcg Loperfido-Olivetti di Matera ospiti del Parlamento Europeo
Cultura ed Eventi

Studenti dell'Itcg Loperfido-Olivetti di Matera ospiti del Parlamento Europeo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

E’ stata un’esperienza esaltante quella dei giovani della classe V-Relazioni internazionali per il marketing, dell’Itcg Loperfido-Olivetti di Matera, che nel Parlamento d’Europa, a Strasburgo, in rappresentanza dell’Italia, sono stati protagonisti nell’ambito del “Progetto Euroscola 2019”, iniziativa che l’Assemblea comunitaria promuove per far incontrare studenti dei diversi Paesi dell’Unione, favorendo il confronto sulle speranze e la costruzione di un’Europa migliore in cui tutti possano sentirsi coinvolti e portatori di idee e soluzioni.

Nell’emiciclo della città francese, 17, tra ragazze e ragazzi materani, hanno illustrato, in una lingua diversa dalla loro, le aspettative e le idee sul progresso dell’integrazione europea e il fatto di provenire dalla Capitale europea della cultura 2019 ha sicuramente rafforzato la loro presenza e il contributo fornito ai lavori assembleari e alle attività connesse.

Ambiente ed energie rinnovabili, sicurezza e diritti umani, dipendenze da alcol e droghe, futuro dell’Europa, migrazione e l’integrazione, occupazione giovanile, sono stati i temi affrontati dai giovani materani. Gli studenti hanno dibattuto in gruppi di lavoro, affrontando questioni rilevanti per il futuro comunitario, votando poi le risoluzioni adottate.

Il percorso svolto fa parte di un’esperienza articolata che ha visto l’Itcg Loperfido-Olivetti partecipare al progetto “Ambassador School Programme”, promosso dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, rivolto alle scuole secondarie di secondo grado.

Il gruppo scolastico è stato guidato a Strasburgo dalla dirigente Antonia Salerno e dalle insegnanti che hanno coordinato il lavoro: di lingua francese, Teresa Paolicelli (senior Ambassador), responsabile e curatrice del progetto; di lingua inglese e lingua spagnola, Anna Maria Parisi e Marilena Cuccarese; di Diritto e Relazioni internazionali, Francesco Giannotta (senior Ambassador).

Ogni anno, “Euroscola” coinvolge studenti tra i 16 e i 18 anni provenienti dagli Stati membri dell’Unione Europea, fornendo l’opportunità di interagire in inglese, francese o altre lingue comunitarie, nell’ambito della cooperazione interculturale. Il progetto è stato molto utile per conoscere, direttamente nei luoghi istituzionali, le attività parlamentari, ed avere contatti diretti con i giovani di altre culture.

Erano 600 a Strasburgo, complessivamente, gli studenti delle scuole superiori e i loro insegnanti, provenienti da 27 classi di tutta Europa, che si sono confrontati nel Parlamento europeo il 29 novembre per “Euroscola 2019” e alcuni dei ragazzi si sono anche esibiti con dei piccoli concerti musicali.

Il “filo diretto” del Loperfido-Olivetti con l’Europa non si è limitato alla “spedizione” a Strasburgo. Prima di questo viaggio, infatti, la scuola ha inviato i suoi allievi a Bruxelles, con la permanenza di  quattro settimane di altri quindici studenti risultati vincitori di un Progetto Pon-Fse (“Venez découvrir la Basilicate”) per  uno stage di alternanza scuola-lavoro nella sede della società AB Corporation, iniziativa coerente sia con gli aspetti linguistici e culturali, ma anche professionali di indirizzo attraverso l’approfondimento della lingua e della civiltà belga, nell’ambito economico-amministrativo e in termini di internazionalizzazione. Lo stage transnazionale, che ha visto come tutor scolastici le professoresse Teresa Paolicelli e Franca Miserocchi, si è tenuto nel quartiere parlamentare di Bruxelles e di concerto con la Camera di Commercio italiana belga.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag istituto loperfido matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2019 6 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rionero. Compravendita di loculi. In corso da parte della Polizia esecuzione provvedimenti cautelari
Successivo Rionero. Fraudolenta gestione di appalti e del cimitero. Sei persone arrestate. I NOMI
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?