Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Insediata ufficialmente l'Alleanza delle Cooperative Giovani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Insediata ufficialmente l'Alleanza delle Cooperative Giovani
Economia

Insediata ufficialmente l'Alleanza delle Cooperative Giovani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

Si è insediato ufficialmente nei giorni scorsi a Matera l’Alleanza delle Cooperative Giovani ( ACI Giovani ) della Basilicata, coordinata da Rossana Damone di Generazioni Legacoop basilicata e Antonio Candela Giovani Confocooperative Basilicata.

- Advertisement -
Ad image
Rossana Damone

L’Alleanza delle Cooperative Italiane è il coordinamento nazionale costituito dalle Associazioni più rappresentative della cooperazione italiana (Agci, Confcooperative, Legacoop).

Con più di 45mila soci e oltre 6mila occupati stabili, un fatturato annuo che supera 500 milioni di euro, l’Alleanza delle cooperative in Basilicata rappresenta un segmento imprescindibile per le dinamiche economiche e sociali.

Nella prima riunione di insediamento, i coordinatori delle centrali cooperative lucane hanno tracciato le linee guida che caratterizzeranno il loro impegno nel prossimo anno.

Antonio Candela

Alleanza delle Cooperative Italiane rappresenta una grande occasione aggregativa e propulsiva per costruire anche in Basilicata un’Alleanza delle Cooperative che non sia la semplice sommatoria di tre organizzazioni cooperative, ma un protagonista innovativo nella rappresentanza che dia nuovo impulso alla partecipazione ed alla costruzione di un moderno pensiero cooperativo.

I giovani cooperatori saranno chiamati a continuare un percorso condiviso, iniziato già da tempo e che li ha visti protagonisti attivi e fondatori del Network Europeo dei Giovani Cooperatori (European Young Cooperators Network). Una generazione che guarda avanti, al futuro, ad una rinnovata cittadinanza europea e con un approccio innovativo ai fabbisogni.
La costituzione dell’Alleanza delle Cooperative Italiane – Giovani in Basilicata sarà uno stimolo energico e sinergico ad una cooperazione che vuole essere al passo con i tempi, basando la sua azione su valori radicati che la distinguono e la caratterizzano per l’attenzione al bene comune ed alla comunità. Si rinnova così quel patto intergenerazionale della cooperazione che è alla base dello stesso movimento cooperativo.

Nelle prossime settimane il coordinamento chiederà ufficialmente un incontro istituzionale con la Regione Basilicata per discutere e concordare possibili azioni di sostegno e coinvolgimento dei giovani cooperatori e lavorerà alla costruzione di un grande evento da tenersi nella prossima estate 2020.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag alleanza delle cooperative giovani
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2019 4 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Disabilità. Il Consiglio Regionale approva mozione per superare in tempi brevi le criticità esistenti
Successivo In Basilicata batte il cuore antico della bellezza fatta a mano. Parla Ambrosio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?