Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In Basilicata batte il cuore antico della bellezza fatta a mano. Parla Ambrosio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > In Basilicata batte il cuore antico della bellezza fatta a mano. Parla Ambrosio
EconomiaInterviste

In Basilicata batte il cuore antico della bellezza fatta a mano. Parla Ambrosio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2019
Condividi
Condividi


E’ possibile aprire in Basilicata una piccola impresa di manufatti? Ha ancora un senso l’antico mestiere dell’artigiano? Per Andrea Ambrosio di Bottega delle Fratte non c’è momento migliore di questo per portare nel futuro l’antica tradizione della lavorazione a mano dei prodotti made in Italy.

- Advertisement -
Ad image

Avviare in Basilicata un’impresa artigiana, puntare sul “fatto a mano” e sulla carta. Non le sembra una contraddizione, in un tempo così segnato dall’avanzare rapido del digitale?

Nell’era della rivoluzione digitale vogliamo coraggiosamente tornare a lavorare la carta e produrre prodotti fatti a mano. Per noi Industry 4.0 è la sola via possibile per il Rinascimento Digitale che deve rivoluzionare il Sud e la Basilicata, per non soccombere. Il digitale ci sta aiutando ad affacciarci ai mercati globali, ma dentro la nostra Bottega conserviamo ancora una tradizione antica e ricca di bellezza. Vi invito a scoprirla sui social, sul nostro sito bottegadellefratte.it, oppure venendo direttamente in Bottega. Sarà una vera e propria esperienza dei sensi.

La storia di Bottega delle Fratte è giovanissima, ma il vostro lavoro si ispira ad un’antica tradizione che proprio a Sant’Angelo Le Fratte ha visto nascere la prima tipografia del Sud Italia. Ce la può raccontare?

Non è facile in poche battute, ma ci provo. 4 luglio 1657, Juan Caramuel y Lobkowitz viene nominato vescovo di Satriano (PZ) e Campagna (SA). Insediatosi, elesse a propria residenza proprio Sant’Angelo le Fratte, dove costruì  il palazzo episcopale su suo progetto, impiantando inoltre una tipografia, dalla quale vide la luce l’opera  “Conceptus Evangelici Caramuelis Mariae Liber”. Stiamo parlando della prima tipografia della storia del Mezzogiorno. Ma il genio del Caramuel non si fermò solo alla produzione editoriale, ma anche ad altri campi della scienza: proprio ai suoi studi si deve l’intuizione dei principi generali delle potenze a base n, che si inserisce nel quadro delle ricerche che porteranno di fatto alla formulazione del calcolo binario. Non solo la matematica, il Caramuel fu il fautore del probabilismo, sistema di teologia morale che poi fu adottato dalla Compagnia di Gesù. Del Caramuel, genio matematico, vi sono ancora tracce importanti a Sant’Angelo le Fratte dove la nostra Bottega ha sede. Capisce bene che la nostra piccola realtà non poteva non partire idealmente da questa storia grandissima e che ancora stupisce tutti.

Una storia affascinante, forse ancora poco nota.  Quali sono i vostri prodotti?

Seguendo i dettami della tradizione artistica originaria, realizziamo articoli da cartoleria ed ufficio, taccuini, agende, album, accessori, bloc-notes, tutti interamente fatti a mano e con copertina in pelle selezionata dai nostri artigiani. Abbiamo anche sviluppato una linea di prodotti dedicata al settore HoReCa (Hotellerie-Restaurant-Café) e tante altre idee sono pronte a diventare presto cose concrete.  Nel nostro piccolo laboratorio artigianale prendono forma oggetti di pregio in tirature limitate, molto apprezzati da chi vi riconosce i segni di una tradizione artistica risalente a molti secoli fa.

Guardate al futuro con la forza del passato. Un esempio raro di rispetto delle tradizioni e fiducia nel domani. Lucida follia o precisa strategia?

Vogliamo essere eretici, scismatici, continuare a sognare il futuro ma con un forte rispetto per il passato. Nella nostra Bottega  il tempo è un valore e la tradizione una guida, che vengono conservati e tutelati con rispetto. Ed è alla grande tradizione del Made in Italy di qualità che guardiamo per creare splendidi oggetti senza tempo che, per chi sa apprezzarne la bellezza, continuano a donare ancora fascino e magia.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2019 4 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Insediata ufficialmente l'Alleanza delle Cooperative Giovani
Successivo Rionero in Vulture. Sequestrato dalla Polizia materiale pirico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?