Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disabilità. Il Consiglio Regionale approva mozione per superare in tempi brevi le criticità esistenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Disabilità. Il Consiglio Regionale approva mozione per superare in tempi brevi le criticità esistenti
Politica

Disabilità. Il Consiglio Regionale approva mozione per superare in tempi brevi le criticità esistenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato all’unanimità una mozione con la quale si impegna il Governo regionale ad “attivarsi immediatamente nella soluzione di tutte le criticità esistenti e che, ad oggi, hanno impedito, per l’anno 2019, l’utilizzo delle risorse nazionali relativamente alla concessione di contributi ai nuclei familiari delle persone con disabilità gravissime”.
Il documento che, presentato da Luca Braia, dopo alcuni emendamenti ha fatto registrare l’adesione di tutti i consiglieri, di maggioranza e minoranza, impegna il Governo regionale “ a confermare ed eventualmente integrare, anche in futuro, le opportunità messe in campo per le annualità 2019/2020 derivanti dall’applicazione della Dgr 263/2019, inerenti la concessione di buoni servizio per il sostegno alla disabilità grave, il cui bando pubblico è scaduto lo scorso 30/06/20149 come da proroga concessa con Dgr 313 del 22/05/2019, a cui hanno risposto circa 170 famiglie lucane”.

- Advertisement -
Ad image

“Considerato – si legge nel documento – che il D.P.R. n. 503 del 24 luglio 1997 “Regolamento recante norme per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici”, nello specifico di quanto previsto all’art. 25 “Treni, stazioni, ferrovie” stabilisce che debbano essere messi in opera interventi idonei a facilitare l’accesso alle stesse ed ai treni alle persone con difficoltà di deambulazuione, si impegna, il Governo regionale ad attivarsi “presso la Direzione R.F.I. per approfondire le cause alla base delle criticità richiamate e richiedere alla medesima Direzione di mettere in atto tutte le azioni volte a risolvere le problematiche che impediscono la fruizione alle persone con disabilità”.

Nella mozione viene sottolineato che l’assessore alle Politiche sociali ha sollecitato più volte i Direttori generali di ASM, ASP e AOR San Carlo a predisporre i modelli valutatitvi previsti dalla norma e che per la protesica personalizzata è necessaria la valutazione del singolo caso al fine di allestire gli ausilii ad personam da parte di tecnici ortopedici da selezionare mediante procedure ad evidenza pubblica.

Con il documento  si sollecita ancora il Governo regionale ad attivare “il sistema sanitario regionale, secondo le legittime istanze della Fondazione Luca Coscioni e, quindi, ad affrontare con immediatezza e risolvere con celerità le criticità ancora oggi esistenti circa l’erogazione dell’assistenza protesica ai disabili, i dispositivi protesici indicati nel decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 12 gennaio 2017, affinché gli stessi siano individuati e allestiti ad personam per soddisfare le specifiche esigenze degli assistiti con disabilità grave e complessa, prevedendo l’intervento di un tecnico abilitato che provveda all’individuazione e alla personalizzazione degli ausili, con l’introduzione delle modifiche necessarie”. 

Nella premessa viene sottolineato che “ la Giornata internazionale per la disabilità è un’occasione per ricordare le condizioni di vita di milioni di cittadini e delle loro famiglie, un momento per ribadire la necessità di un impegno comune per garantire loro fondamentali diritti umani. La Regione Basilicata, è scritto, persegue da tempo, attraverso linee e azioni specifiche, obiettivi improntati alla centralità della persona in particolare in presenza di disabilità”.

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag disabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2019 4 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Oltre l'abito” c’è…una sfilata di moda nel nome dell’inclusione
Successivo Insediata ufficialmente l'Alleanza delle Cooperative Giovani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?