Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disabilità, inadempiente la Regione Basilicata. Diffida dell'Associazione Luca Coscioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Disabilità, inadempiente la Regione Basilicata. Diffida dell'Associazione Luca Coscioni
Sanità

Disabilità, inadempiente la Regione Basilicata. Diffida dell'Associazione Luca Coscioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

Oggi, 3 dicembre è la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, come stabilito dal programma di azione mondiale per le persone disabili, istituito nel 1981 dall’Assemblea generale dell’ONU. Una giornata istituita per promuovere il benessere, eliminare la disparità e facilitare l’inclusione.

- Advertisement -
Ad image

In questa giornata particolare Filomena Gallo e Maurizio Bolognetti, Segretario Nazionale e Consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni, si rivolgono al Presidente della Regione Basilicata e all’Assessore alla Sanità e ai soggetti competenti, denunciando inadempienze.

” A seguito delle segnalazioni di persone con disabilità che non riescono ad accedere ad ausili di cui hanno bisogno come ad esempio le carrozzine con unità posturale siamo stati costretti – scrivono Gallo e Bolognetti – ad inviare una nuova diffida nei confronti della Regione Basilicata.
Diffida già effettuata in passato, alla stessa e tutte le regioni perché stavano per indire bandi di gare non nella piena osservanza di legge. L’Associazione grazie all’azione dei suoi legali riuscì a bloccare tali procedure errate, ma dopo 2 anni la situazione è peggiorata”

Maurizio Bolognetti

Aggiungono Filomena Gallo e Maurizio Bolognetti: ” l’impossibilità ad accedere ad ausili fondamentali per chi ha una disabilità rende la situazione discriminatoria e lesiva di diritti fondamentali. Chiediamo che i diritti delle persone con disabilità ritornino nell’agenda politica regionale, e al fine di assicurare che, nell’erogazione dell’assistenza protesica ai disabili, i dispositivi protesici indicati negli elenchi 2 A e 2 B dell’allegato 5 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 12 gennaio 2017 e identificati dai codici di cui all’allegato 1 bis al presente decreto siano individuati e allestiti ad personam per soddisfare le specifiche esigenze degli assistiti con disabilità grave e complessa, le regioni adottano procedure ad evidenza pubblica che prevedano l’intervento di un tecnico abilitato che provveda all’individuazione e alla personalizzazione degli ausili, con l’introduzione delle modifiche necessarie”.

Entrambi concludono. ” Speriamo che tale richiesta non rimanga disattesa, al fine di non dover intraprendere percorsi giudiziari necessari. Auspichiamo in una pronta risoluzione e restiamo a disposizione anche per intraprendere azioni concrete che dall’erogazione di ausili con modalità corrette, alla piena applicazione dei PEBA o all’erogazione di giusta assistenza per i malati possa distinguere la politica regionale in materia con un cambio di passo immediato.”

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag associazione luca coscioni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2019 3 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I Carabinieri si insediano nella Caserma “Lucania” a Potenza
Successivo Crob Rionero. Dal 7 dicembre day hospital oncologico aperto anche di sabato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?