Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto pubblico a Potenza. Trotta lo garantirà fino al 31 dicembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Trasporto pubblico a Potenza. Trotta lo garantirà fino al 31 dicembre
Attualità

Trasporto pubblico a Potenza. Trotta lo garantirà fino al 31 dicembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

La ditta Trotta che gestisce il servizio di trasporto pubblico a Potenza, con una nota, ha comunicato che lo stesso verrà garantito fino al 31 dicembre, sebbene il contratto sia scaduto ieri, 30 novembre.
La decisione, come si precisa in una nota, è stata presa perchè la ditta Trotta Bus “pur se non obbligata, non poteva permettere il blocco del servizio o rimanere in attesa di ulteriori determinazioni per prosecuzione imposta e coatta, e responsabilmente ha accettato di proseguire l’esercizio del TPL potentino fino al 31 dicembre p.v.”

- Advertisement -
Ad image

Con questa decisione, la ditta Trotta Bus ha accolto l’intenzione dell’ufficio tecnico comunale di concludere l’anno in corso, sebbene nell’impossibilità di applicare la nuova legge regionale.
Il fermo del servizio o qualunque altra soluzione avrebbe generato – si sostiene nella nota – totale disservizio ai cittadini che si sarebbero ritrovati privi di un necessario sistema di spostamento, autobus fermi, impianti scale mobili chiusi, cittadini studenti, anziani, lavoratori senza possibilità di raggiungere le proprie destinazioni, ecc.. inconsapevolmente fermi, lavoratori licenziati.
Ulteriore conseguenza da scongiurare era l’obbligato e immancabile licenziamento del personale, ben 133 lavoratori che si sarebbero visti senza occupazione e senza stipendio; una tragedia sociale per la città capoluogo.

Il senso civico, il rispetto verso l’utente, l’abnegazione verso il proprio lavoro – si legge ancora nella nota – sono capisaldi imperativi della Trotta Bus, che da ben 4 anni ‘serve’ la città e tutti i cittadini utenti per le loro necessità di mobilità.
Ricordiamo che sin dal primo giorno di servizio, nel lontano 2016, con lamentele, proteste, polemiche, denunce, ecc., la Trotta Bus è divenuta bersaglio per azioni denigratorie e diffamatorie, la quale però, basandosi sui propri imprescindibili valori etici e morali, ha continuato ad operare ed a svolgere il servizio demandato nel rispetto dell’intera cittadinanza.
Nonostante le condizioni ‘ambientali’ e sociali da sempre opportunisticamente ostili, con continue critiche, a volte legittime ma molte volte legate a forme di strumentalizzazione politico-sindacale, con false dicerie e prive di reali contenuti e nonostante inoltre le condizioni contrattuali richiamate oramai obsolete ed economicamente inadeguate, la Trotta Bus – si precisa nella nota – ancora una volta ha scelto per la città, per i cittadini e per chi, nei trascorsi 4 anni, ha avuto necessità del servizio e ci ha onorato del proprio utilizzo.
Seppur tirati in ballo ad ogni piè sospinto ed additati quale il male assoluto della città di Potenza, si continua a rimanere lontani e ben distanti dalle polemiche politiche, amministrative e sindacali, siano esse strumentali e non, concentrandosi esclusivamente sullo svolgimento del servizio e sulle possibilità di crescita dei livelli di efficacia ed efficienza dello stesso che spesso dipendono da enti terzi e da molti altri fattori non direttamente gestibili dalla azienda.

E’ giusto precisare infine – conclude la nota – che nell’ottica di elidere e spazzare definitivamente l’alone negativo che l’ambiente sociale strumentalmente ha creato attorno alla Trotta Bus, è stato anche richiesto un formale incontro con l’amministrazione comunale, il Sindaco e uffici preposti, atto a chiarire le posizioni attuali e future delle parti in campo.
Come sempre ribadiamo la ns. disponibilità e impegno verso il soddisfacimento delle svariate esigenze cittadine”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag trasporto pubblico a potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2019 1 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Approvato dalla Giunta Regionale l'accordo quadro integrativo "Tempa Rossa"
Successivo Numerosi gli eventi per il "Natale della Città Verticale" a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?