Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Di Maio e Bellanova al "Villaggio Contadino" della Coldiretti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Matera. Di Maio e Bellanova al "Villaggio Contadino" della Coldiretti
IN EVIDENZAPolitica

Matera. Di Maio e Bellanova al "Villaggio Contadino" della Coldiretti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2019
Condividi
Condividi
Aperto ieri, venerdì 29 novembre, a Matera il "Villaggio Contadino" di Natale della Coldiretti che per tutto il week end ha accolto migliaia di agricoltori per parlare di lavoro e di produzioni Made in Italy.
Ospiti di grande prestigio nella capitale europea dell cultura 2019, ieri presente il presidente della Camera Roberto Fico.Stamane sono giunti nella Città dei Sassi il ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova ed il leader del movimento cinque stelle, nonché ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.
“L’ agroalimentare, ovvero Il vostro settore può esse il motore della nostra economia - ha esordito Di Maio -, se questo paese facesse piú cultura e informazione su come mangiare il nostro paese avrebbe spese minori nella sanitá.
Quando ho deciso di accogliere la sfida degli Affari Esteri ho chiesto che si accentrassero in un unico ministero tutte le competenze nell’export e del Made in Italy nel mondo.
Dunque oggi c’é un solo ministero che coordina tutte le attivitá inerenti a questo specifico settore.
Il tema é che - ha aggiunto Di Maio - il mondo sta cambiando ma non la qualità del Made in Italy. Noi abbiamo milioni di richieste di export dei nostri prodotti ma negli anni ci siamo fatti scavalcare da Francia e Germania.
Il Sud é stato uno dei grandi assenti lo scorso anno sulla riforma del centro per l’impiego.
Il più grande problema del Sud é stata la mancanza di una classe dirigente locale competente.Solo col lavoro, con le associazioni di categoria possiamo far ripartire il sud.
In Cina e medio oriente vogliono comprare i nostri prodotti.
L’olio nostro Made in Italy lo pagano in Cina 50€ perché non é solo di ottima qualitá ma é anche bello acquistare del Made in Italy nel mondo.
Noi abbiamo un sistema di commercio globale sbilanciato a favore delle multinazionali".
Poi il Ministro Di Maio ha affrontato il tema delle infrastrutture.
"Sulle infrastrutture - ha detto - bisogna recuperare il tempo perso. Ci sono progetti che vanno avviati. Conosco la Basilicata e ne sono innamorato perché é una terra che rappresenta una delle grandi contraddizioni della nostra Italia perché il vero petrolio siete voi agricoltori. Ma mentre investiamo sul Sud é necessario garantire e investire nell’export.
Da quando partecipo ai villaggi Coldiretti - ha proseguito - vado via con la consapevolezza che abbiamo un oro che sprechiamo, settore agricoltura e agroalimentare possiamo fare molto. Contate su di me perché quando si stipulano gli accordi la prima cosa che dobbiamo tenete presente é la difesa dell’Italia del nostro territorio e dei nostri prodotti.
Chiudo dicendo che su questo tema si sta facendo grossa discussione sul MES. E' un tema da valutare con attenzione. L’Europa spinge affinché si accelerino i temi della firma ma dobbiamo vederci chiaro anche perché una sola parola sbagliata può avere effetti devastanti.
Io non sono contro Europa sempre e comunque ma - ha concluso - noi abbiamo interesse che un accordo difenda i cittadini, gli imprenditori, le eccellenze ed i risparmi di quello che in passato é stato fatto con troppa superficialità. Infatti,tutti i nodi tornando al pettine
Il Ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova al “Villaggio Contadino” della Coldiretti
Il Ministro Bellanova insieme a rappresentanti della Coldiretti
Conferenza stampa del Ministro Di Maio

Potrebbe interessarti anche:

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2019 30 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani, 1 dicembre, l'Unitalsi celebra la giornata dell’adesione
Successivo "Caro Bardi, ti scrivo…". Lettera aperta di Bolognetti al Presidente della Giunta Regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?