Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani, 1 dicembre, l'Unitalsi celebra la giornata dell’adesione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Domani, 1 dicembre, l'Unitalsi celebra la giornata dell’adesione
Attualità

Domani, 1 dicembre, l'Unitalsi celebra la giornata dell’adesione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2019
Condividi
Condividi

L’UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) vivrà domani, domenica, 1° dicembre, la Giornata dell’Adesione che precederà come consuetudine quella Internazionale delle persone con disabilità istituita dal Programma di azione mondiale per le persone disabili adottato nel 1982 dall’Assemblea generale dell’Onu prevista martedì 3 dicembre.

- Advertisement -
Ad image

Nelle 19 sezioni regionali e 250 sottosezioni locali (in Basilicata ce ne sono otto) – n.d.r.) dislocate su tutto il territorio nazionale i nuovi soci faranno il loro ingresso nell’associazione, mentre chi ha già aderito in passato rinnoverà la propria scelta. Oggi l’Unitalsi conta più di 50mila soci, tra cui circa 11mila sono persone con disabilità. Il dato più significativo è rappresentato dal numero dei giovani diversamente abili che ne fanno parte: circa 1.000 soci di età è compresa tra 0 e 40 anni.

“Vorrei far parte dell’Unitalsi. Come posso fare? È una domanda che mi rivolgono in tanti – spiega il presidente nazionale, Antonio Diella – durante i nostri servizi, al termine degli incontri, a conclusione dei pellegrinaggi. La Giornata dell’Adesione è dedicata sia a chi rinnova l’impegno nell’Unitalsi sia a chi non fa ancora parte della associazione,  ma vuole incominciare un cammino. In questa giornata i volontari e i soci ribadiscono con forza il proprio “eccomi”, segno di accoglienza e servizio al fianco e con le persone in difficoltà e diversamente abili non solo a Lourdes, ma anche nel quotidiano, nelle proprie città, nelle proprie parrocchie e nelle comunità”. 
“Oggi più che mai
– conclude Antonio Diella – siamo chiamati a vivere con gioia il nostro carisma, ognuno con le sue  capacità e i suoi talenti, qualunque sia la sua condizione,   lasciandoci ispirare dall’incontro tra Maria e la piccola Bernardette Soubirous, che ci porta accanto a chi è emarginato, a chi è scartato, ai poveri, agli ammalati, agli anziani, ai bambini e alle persone che soffrono  per essere segno di speranza: ce lo chiede la Chiesa, ce lo chiede sempre più questa società e ce lo chiede questo Paese. Far parte dell’Unitalsi è seguire un cammino interiore che fa riscoprire l’attenzione alla vita degli altri e al loro sguardo. Bisogna vivere l’Unitalsi per poter seguire il suo cammino: il 1° dicembre con gioia in tutta Italia diremo che essere unitalsiano è un dono”.

Nelle diverse Sottosezioni saranno numerose le iniziative e le attività che, grazie alla creatività dei volontari, sottolineeranno l’importanza della giornata. Immagini e testimonianze verranno raccolte grazie alla campagna social #aderiscoxchè.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag Unitalsi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2019 30 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente De Ruggieri al Presidente Fico: si proroghino i contratti per i lavoratori a tempo determinato
Successivo Matera. Di Maio e Bellanova al "Villaggio Contadino" della Coldiretti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?