Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bucaletto, liberata la zona 7, avviate le procedure per la costruzione di 70 alloggi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Bucaletto, liberata la zona 7, avviate le procedure per la costruzione di 70 alloggi
Ambiente e Territorio

Bucaletto, liberata la zona 7, avviate le procedure per la costruzione di 70 alloggi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Novembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, 28.11.19 – “Ultimate le operazioni di ricollocazione degli occupanti dei prefabbricati ricadenti nella zona ‘7’ di Bucaletto, si sta portando a termine l’intervento di demolizione e sgombero dei materiali di risulta delle stesse unità abitative”. A darne notizie l’assessore alle Opere pubbliche e vicesindaco Antonio Vigilante e l’assessore con delega a Bucaletto e alle Politiche sociali e abitative, Ferando Picerno. Con loro, ha assistito alle ultime operazioni la consigliera Vittoria Rotunno e il responsabile comunale Giampiero Cautela.

“Definite le ultime operazioni, potremmo procedere alla redazione del progetto planovolumetrico e, successivamente, consegnare gli incartamenti ad Ater, che curerà la realizzazione di 70 alloggi. Essere riusciti a completare questa fase – ha evidenziato Vigilante – in questi primi mesi di assessorato conferma la forte volontà dell’attuale Amministrazione di lavorare concretamente e con celerità nell’interesse dei cittadini di Bucaletto che, a 39 anni di distanza dal sisma, hanno più che mai diritto ad avere un’abitazione dignitosa” .

Picerno dal canto suo si è soffermato “su un’emergenza abitativa che, a Bucaletto, si somma a emergenze di altro tipo, per le quali ci impegniamo costantemente, affinché nessuno dei residenti nella Cittadella possa sentirsi cittadino di serie ‘B’. Ringrazio anche la consigliera Rotunno per l’azione di attento monitoraggio della situazione e per l’adoperarsi con continuità in favore degli abitanti di Bucaletto, ai quali chiedo, estendendo la richiesta anche alle associazioni che lavorano su questo territorio, di collaborare e riporre fiducia in questa Amministrazione, per raggiungere insieme gli obiettivi che insieme abbiamo fissato”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Novembre 2019 28 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nutella Biscuits, venduti già 57 milioni: ecco perché sono introvabili
Successivo Prodotti tipici lucani in bella mostra
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?