Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza-Catania non si gioca per un'aggressione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Potenza-Catania non si gioca per un'aggressione
Sport

Potenza-Catania non si gioca per un'aggressione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2019
Condividi
Condividi

ORE 13.20 – IL COMUNICATO UFFICIALE DEL CATANIA

- Advertisement -
Ad image

Il Calcio Catania rende noto che, nonostante la proprietà intendesse rinunciare alla disputa della gara con il Potenza alla luce del gravissimo episodio di violenza ai danni dell’amministratore delegato Pietro Lo Monaco, aggredito oggi da alcuni ultras catanesi, la squadra scenderà regolarmente in campo al “Viviani” alle ore 15.00. L’amministratore delegato Pietro Lo Monaco, pur profondamente scosso, ritiene infatti che alla violenza sia necessario e doveroso reagire coraggiosamente con lo sport. Al contempo, il Calcio Catania annuncia che nelle prossime ore sarà presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Catania, avente ad oggetto i numerosi fatti d’odio e di scellerata istigazione all’odio registrati in questi mesi.

AGGIORNAMENTO ORE 13.00

Presidente Caiata su Potenza-Catania: “Si gioca”

Le dichiarazioni del presidente del Potenza Calcio, Salvatore Caiata, su Potenza – Catania.

Relativamente alla partita di oggi, Potenza-Catania, volevo dire a tutti che la posizione del Potenza così come la posizione della Lega e della Federazione è quella che la violenza si batte sul campo. Per cui esprimendo piena solidarietà a Pietro Lo Monaco per la vile aggressione subita, noi saremo regolarmente sul campo e auspichiamo che il Catania faccia altrettanto. Da quello che noi sappiamo dovrebbe essere così. Per cui sarà un’altra bella giornata di sport”.

AGGIORNAMENTO ORE 12.00

È in corso un colloquio tra il club e gli organi di polizia per rivalutare la decisione presa dal Calcio Catania.

ORE 11.00

Dal sito ufficiale del Catania la rinuncia degli etnei a proseguire per Potenza dopo una vile aggressione. Ecco il testo integrale:

La vile e vergognosa aggressione subita oggi dall’amministratore delegato Pietro Lo Monaco da parte di ultras catanesi a bordo della nave traghetto durante il viaggio per raggiungere Potenza, già prevedibile alla luce dello striscione intimidatorio esposto in città e di quanto denunciato dal nostro amministratore delegato in occasione della conferenza stampa tenuta ieri, ci obbliga a fermarci. Conseguentemente, la squadra rientra a Catania.

In base alle informazioni raccolte da IAM Calcio Catania, il dirigente rossazzurro sarebbe stato raggiunto da una testata al naso con conseguente perdita di sangue e occhiali da vista rotti. Lo Monaco ha fatto ritorno a casa, a Villafranca Tirrena.

Seguiranno aggiornamenti.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2019 27 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurato a Metaponto il Centro di ricerca congiunto ENI – CNR
Successivo Al "San Carlo" si parcheggia con un occhio di riguardo alla solidarietà
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?