Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Consiglio regionale: doveva essere il giorno della firma del protocollo per tempa rossa, è stato quello dei malumori interni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Consiglio regionale: doveva essere il giorno della firma del protocollo per tempa rossa, è stato quello dei malumori interni
IN EVIDENZAPolitica

Consiglio regionale: doveva essere il giorno della firma del protocollo per tempa rossa, è stato quello dei malumori interni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Doveva essere la seduta del consiglio regionale dedicata alla presentazione del protocollo d’intesa che avrebbe dato il via libera per l’inizio delle estrazioni presso lo stabilimento Total di tempa rossa a Corleto Perticara, ma si è trasformata in una vera e propria “Odissea” politica.
La seduta infatti è stata sciolta poco dopo il suo inizio per la sopravvenuta mancanza del numero legale.

Il caso è sorto al momento della votazione sul rendiconto dell’Alsia quando il numero legale è risultato dapprima mancante per la temporanea assenza, a voto iniziato, di due consiglieri di maggioranza, ovvero Baldassarre e Bellettieri, ma poi, al loro rientro in alula, ha lasciato la seduta il consigliere in forza lega, Massimo Zullino.

A quel punto anche l’opposizione ha abbandonato l’aula tra l’imbarazzo generale.

Nessuna dichiarazione da parte della maggioranza che tramite un sintetico comunicato dell’ufficio stampa del consiglio ha riassunto la faccenda limitandosi ad affermare che la seduta è stata sciolta per mancanza del numero legale.

Più netta invece la posizione assunta dal consigliere Massimo Zullino. Lo stesso, in una successiva nota si è appellato direttamente al presidente della Giunta, Bardi ed a presidente del Consiglio, Cicala invitandoli ad assumersi la responsabilità di alcune scelte perché, si cita testualmente “il periodo di “rodaggio” è terminato.

Dopo le parole pronunciate nel periodo di campagna elettorale – ha continuato Zullino-,  ora abbiamo il preciso dovere di passare ai fatti, di assumerci delle responsabilità chiare, soprattutto quando queste presuppongono scelte delicate, difficili ed impopolari”.

Nel mentre lavoratori, amministratori e vertici di Total attendono la firma di un protocollo che sembra non riuscire proprio ad approdare nella tanto cara “Itaca”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag consiglio regionale, Tempa Rossa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2019 26 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente MaTerre VR Experience, inaugurato il film che ripensa l’immaginario cinematografico della Città dei Sassi
Successivo Stasera torna “Noi Siamo POTENZA. La Trasmissione”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?