Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Strada Provinciale ex SS.176: ferma posizione del Comune di Pisticci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Strada Provinciale ex SS.176: ferma posizione del Comune di Pisticci
Politica

Strada Provinciale ex SS.176: ferma posizione del Comune di Pisticci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Si riporta di seguito in maniera integrale il comunicato stampa emesso dal Comune di Pisticci sulla condizione precaria della strada provinciale Pisticci- Craco.

“Nonostante le continue sollecitazioni e il grido d’allarme lanciato dagli amministratori locali (da ultimo quello del vice Sindaco di Craco Domenico Montemurro), continuano a registrarsi incidenti e criticità sulla Strada Provinciale Pisticci-Craco, con l’ennesimo sinistro stradale, verificatosi proprio nelle scorse ore. 

Alcuni mesi fa il Comune di Pisticci, collaborando con la Provincia di Matera, si adoperò per scongiurare la chiusura della strada ai mezzi agricoli, ma le soluzioni tampone individuate mettono comunque a rischio l’incolumità delle persone che, quotidianamente, percorrono l’arteria, anche a causa della mancata conclusione dei lavori sul nuovo ponte, interventi ancora fermi per motivazioni non del tutto chiare. 

Sette anni per la costruzione di un ponte sono un tempo davvero troppo lungo per qualsiasi Paese che si consideri civile e moderno: tanto è il tempo passato dal crollo del ponte originario e in questi anni le attività agricole e agrituristiche della zona hanno rischiato più volte il completo isolamento, a causa delle precarie soluzioni individuate e delle condizioni generali del manto stradale, dissestato in diversi punti. 

Sulla Strada Provinciale ex SS.176 il numero di incidenti è sempre più alto, per cui reputiamo sia giunto il momento per Regione e Provincia di adoperarsi per assicurare una soluzione definitiva di questa situazione e una riapertura a pieno regime dell’arteria, così da poter restituire alle comunità di Pisticci e Craco e agli altri Comuni della zona una strada sicura e in cui non si debba rischiare ogni giorno la propria incolumità per raggiungere scuole e luoghi di lavoro. 

L’Amministrazione Comunale di Pisticci, dunque, sostiene la posizione del Comune di Craco ed è pronta a tutelare la sicurezza e l’incolumità dei propri cittadini in ogni sede istituzionale, e per evitare ulteriori danni agli imprenditori agricoli della zona”.

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag craco, pisticci, strada provinciale ex 176
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2019 21 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Infrastrutture, Merra: “Serve shock per rilanciare la Basilicata”
Successivo "MaTerre VR Experience", il film che ripensa radicalmente l’immaginario cinematografico di Matera2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?