Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il premier Conte sarà in visita alla SATA di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Il premier Conte sarà in visita alla SATA di Melfi
IN EVIDENZAPolitica

Il premier Conte sarà in visita alla SATA di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Da fonti attendibili pare che nella giornata del prossimo lunedì 25 novembre 2019, il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, sarà in visita in Basilicata, nello specifico presso la SATA di Melfi.

Il premier Conte, che nelle ultime settimane in più occasioni si è recato al sud, soprattutto per l’annosa vicenda dell’ILVA di Taranto, questa volta dovrebbe venire in Basilicata per fare una visita nella fabbrica più grande del gruppo FCA in Europa, seconda al mondo solo allo stabilimento brasiliano di Betim.

Motivo della visita pare sia dovuto alla sfida “green” che Fiat Chrysler Automobilies farà partire proprio da Melfi.

Infatti sta per avviarsi proprio dalla fabbrica lucana un modello chiave per il marchio Jeep: la Compass ibrida plug-in. La pre-produzione è già iniziata, e presto sulla stessa linea si aggiungerà la versione ibrida plug-in della più piccola Renegade. Per entrambi i modelli, il lancio commerciale è previsto entro la metà del 2020.

Si dovrebbe trattare di una visita informale quella di Conte, che dovrebbe prevedere un tour dello stabilimento con pranzo a mensa assieme agli operai prima di ripartire per Roma.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag compass ibrida plug-in, giuseppe conte
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2019 21 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Corleto Perticara. Uomo trovato morto carbonizzato nella propria abitazione
Successivo Infrastrutture, Merra: “Serve shock per rilanciare la Basilicata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?