Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto San Carlo | Le eccellenze favoriscono la mobilità attiva in sanità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > San Carlo | Le eccellenze favoriscono la mobilità attiva in sanità
SaluteSanità

San Carlo | Le eccellenze favoriscono la mobilità attiva in sanità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Due pazienti di provenienza extra-regionale, giunte dalla provincia di Taranto e Bari, sono state sottoposte a due delicate procedure di riparazione laparoscopica di ernia iatale nell’Ospedale ‘San Pio da Pietrelcina’ di Villa d’Agri.

“Gli interventi sono perfettamente riusciti –spiega il dott. Nicola Perrotta, Direttore della UOC di Chirurgia Generale del nosocomio. Nel primo caso -riferisce sempre il Dott. Perrotta- insieme alla collaborazione dei colleghi chirurghi Dott.ssa Marta Celiento e dott. Pietro Atelli, e del dott. Mario La Vedova, anestesista dell’equipe diretta dal dott. Nicola Scaccuto, si è corretto per via ‘addominale mini-invasiva’ un ampio difetto diaframmatico con erniazione completa del fondo e del corpo gastrico in torace, associato ad importanti disturbi digestivi (occlusione al transito) e respiratori”.

La dott.ssa Celiento è stata invece primo operatore della seconda procedura. L’intervento è stato eseguito in paziente obesa con ernia iatale giunta alla nostra osservazione per chirurgia bariatrica. I tempi tecnici hanno previsto: riposizionamento dello stomaco nella corretta sede addominale; riparazione della breccia diaframmatica, gastrectomia verticale parziale laparoscopica per il trattamento dell’obesità”. 

“Le due procedure – continua Perrotta- eseguite nella stessa mattinata con tecnologie di laparoscopia in 3D, sono state completate con approccio laparoscopico in tempi operatori contenuti (meno di 90’), in assenza di ogni genere di complicanza”.

“Si tratta di un approccio multidisciplinare a queste patologie, “grazie anche al supporto del dott. Antonio Petrarca, endoscopista del nostro Ospedale oltre a tutto il team di gastroenterologi ed endoscopisti del San Carlo diretti dal dott. Angelo Sigillito, impegnati nelle valutazioni funzionali pre- e post-operatorie (ph-metria delle 24 ore, manometria esofagea), ci consente di poter essere sempre più un riferimento –conclude Perrotta- nella gestione di quei pazienti per i quali patologie come l’acalasia, l’ernia iatale o la malattia da reflusso gastro-esofageo, possono avere una risoluzione chirurgica mini-invasiva”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2019 20 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Basilicata Possibile | Non si era detto “Prima le Contrade”?
Successivo Kickboxing regionali FIKBMS: incetta di medaglie per l'accademia di arti marziali e sport da combattimento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?