Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Kickboxing regionali FIKBMS: incetta di medaglie per l'accademia di arti marziali e sport da combattimento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Kickboxing regionali FIKBMS: incetta di medaglie per l'accademia di arti marziali e sport da combattimento
Sport

Kickboxing regionali FIKBMS: incetta di medaglie per l'accademia di arti marziali e sport da combattimento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Si è svolta lunedì 18 novembre presso il palazzetto dello sport “A. Pertini” di Noicattaro (BA), la seconda fase del Campionato Regionale Basilicata e  Puglia FIKBMS (Federazione Italiana Kickboxing MuayThai Savate Shootboxe Sambo), unica federazione riconosciuta dal CONI.

270 gli atleti che si sono dati battaglia nella discipline da tatami della Kickboxing.

La cerimonia è partita con il rituale saluto, l’inno d’Italia ed una premiazione di ben 8 atleti azzurri, lucani e pugliesi, che vestono la tuta della nazionale, a testimonianza di quanto il sud sia cresciuto in questo sport.

Tra gli atleti, da annoverare le prestazioni dei ragazzi della “Accademia delle arti marziali e sport da combattimento” diretta dal maestro Massimiliano Monaco, accompagnati dai tecnici Serena Lamastra, Bartolo Telesca, Alfredo Falconieri, Nicola Palermo, Giuseppe Liuzzi e Mariarosaria Faruolo, che con il loro costante lavoro e grazie ad una organizzazione ormai consolidata, hanno permesso ai loro atleti di fornire delle prestazioni agonistiche di altissimo livello.

Degno di nota il medagliere dei “terribili ragazzi” dell’Accademia che hanno conquistato:

  • bronzo per Luigi Simone che vince il primo match e si ferma in semifinale. 
  • bronzo nel settore giovanile per Antonio Di Bianco (1 match vinto ed uno perso) nella categoria dominata dal suo compagno di squadra
  • oro nel settore giovanile per Cristiano Chiriac Bucur (vincitore della prima medaglia d’oro della giornata);
  • oro per Luca Lovallo nei cadetti (young cadet) maschile -40kg;
  • oro per Viola Monaco nei cadetti (young cadet) femminile -45kg;
  • oro dopo tre match vinti anche per Simone Fabrizio nella categoria -55kg (old cadet);
  • oro nelle classi superiori (cinture blu marroni nere) per Nives Aiello Blasi categoria -55kg femminile;
  • oro nelle classi superiori (cinture blu marroni nere) per Giuliano Marzano vincitore della categoria maschile dei -67kg.

Tra gli altri da segnalare le ottime prestazioni di Gioele Aiello Blasi, che vince il primo incontro in maniera entusiasmante ma arresta però la sua corsa al secondo incontro allo sbarramento degli ottavi.

Non passa altresì il primo turno nei sedicesimi, Donatello Angerame che perde un metch condotto in vantaggio, per split decision, a causa di un’ammonizione. 

Felicissimo del risultato ottenuto il Maestro Monaco, il quale ha affermato: “Together Everyone Achivies More è l’acronimo di TEAM. Nella nostra squadra questa parola sottintende l’interazione e l’interdipendenza di tutti i componenti dello staff. Atleti, tecnici, appassionati, genitori e sostenitori tutti uniti verso un unico scopo: vivere le arti marziali e lo sport come un percorso universale per la crescita personale. I risultati di oggi, premiano dunque oltre i singoli vincitori, ciascun membro del Team“.

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Tag accademia arti marziali e sport da combattimento, FIKBMS, Kickboxing
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2019 20 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente San Carlo | Le eccellenze favoriscono la mobilità attiva in sanità
Successivo Tito, sgomberato l’ex municipio, sede attuale della Polizia locale e dei Carabinieri forestali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?