Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza per la "Giornata mondiale dell’Albero", saranno piantati alberi in città
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Potenza per la "Giornata mondiale dell’Albero", saranno piantati alberi in città
Ambiente e Territorio

A Potenza per la "Giornata mondiale dell’Albero", saranno piantati alberi in città

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

“Ufficio Verde del Comune di Potenza, Consorzio regionale di Bonifica e Acta parteciperanno congiuntamente alla ‘Giornata mondiale dell’Albero”. Ad annunciarlo l’assessore all’Ambiente, Energia e Turismo Alessandro Galella che ha convocato tutti gli interessati giovedì 21 novembre 2019 alle ore 11, nei pressi della chiesa ‘Don Bosco’.

“Cominceremo piantando alberi in una delle zone nevralgiche della città, con il programma di proseguire sull’intero territorio comunale. La ‘Giornata mondiale dell’albero’ quest’anno – ha proseguito Galella – vuole essere l’ideale avvio di un percorso che porteremo avanti facendo sì che sempre di più gli alberi, le piante, il verde, diventino protagonisti di Potenza. Abbiamo già cominciato nei mesi scorsi con un’azione mirata e continua, che ha visto impegnati quotidianamente decine di donne e uomini, di Acta e del Consorzio, lavorare fianco a fianco, per garantire la manutenzione di parchi, spazi verdi, aree attrezzate, ma anche di centinaia di tombini, zanelle stradali e scoli d’acqua, con operazioni finalizzate al miglior deflusso delle acque piovane e, in generale, a un incremento complessivo del decoro cittadino e, quindi, della qualità della vita di potentini e ospiti del capoluogo. Con la piantumazione di nuovi alberi e con i progetti che abbiamo in essere per i parchi cittadini nei prossimi mesi sono convinto che Potenza cambierà volto, offrendo a tutti, a cominciare dai bambini, un ambiente bello e sicuro dove divertirsi, giocare e crescere in maniera sana e nel rispetto della natura che ci circonda” ha concluso l’assessore Galella.   

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2019 20 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arrestato spacciatore: vendeva cocaina a 70/90 euro a dose
Successivo Al Torino Film Festival la prima mondiale del film "Lucus a Lucendo. A proposito di Carlo Levi"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?