Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vietri di Potenza dice “No” alla violenza sulle donne
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Vietri di Potenza dice “No” alla violenza sulle donne
Attualità

Vietri di Potenza dice “No” alla violenza sulle donne

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Vietri di Potenza dice “No” alla violenza sulle donne, e lo fa attraverso le associazioni nell’iniziativa in programma il 24 e 25 novembre. Come negli anni scorsi, la comunità vietrese si mobilità per la violenza contro le donne, una delle più gravi violazione dei diritti umani; una forma di discriminazione comprendente tutti gli atti di violenza che provocano sofferenze di natura fisica, sessuale, psicologica, comprese le minacce.
“Stop alla violenza sulle donne” è il titolo dell’iniziativa, patrocinata dal Comune di Vietri di Potenza e dall’Ordine degli Psicologi della Basilicata, promossa ed organizzata dall’Associazione Volontari Protezione Civile, Vietri & La Movida e dai volontari del Servizio Civile del Comune e della Protezione Civile, con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo.

- Advertisement -
Ad image

Due giorni in cui si svolgeranno diverse iniziative.
Domenica 24 novembre si terrà un incontro presso la sala consiliare, alle ore 18:45, dal titolo “Vietri di Potenza dice no alla violenza sulle donne”. Interverranno il sindaco Christian Giordano, il capitano Alberto Calabria (comandante Compagnia Carabinieri di Potenza), il parroco don Mario Gioia, la psicologica e psicoterapeuta Antonella Lucia Marzario. Modererà il giornalista Claudio Buono. 

Durante il convegno interverranno gli alunni delle Scuole Medie del Comprensivo di Vietri, che leggeranno alcuni pensieri insieme ai volontari delle associazioni promotrici, protagonisti anche di alcune foto che verranno proiettate durante l’incontro. 

Fiaccolata del 2017

Lunedì 25 novembre, quando ricadrà anche la “Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, è prevista una santa messa alle ore 18:00 presso la Chiesa Madre.
Seguirà una fiaccolata in memoria delle vittime di violenza, con partenza dalla Chiesa Madre. Percorrerà le vie principali del paese, per poi raggiungere le panchine di legno di Corso Vittorio Emanuele, dove verrà inaugurata e scoperta una mattonella contro la violenza sulle donne, nei pressi della “Panchina rossa”, realizzata dall’artista vietrese Marzia Russo.

Durante l’iniziativa alcune aree del paese saranno illuminate di rosso, mentre tutte le panchine in legno verranno addobbate con palloncini riportanti un cuore e un nastro rosso.

Continua così l’impegno delle associazioni promotrici e del Comune per una –purtroppo- cruda realtà non più tollerabile, che va affrontata con serietà e determinazione.
Già nel 2016 le stesse associazioni promotrici hanno inaugurato la “Panchina rossa” e successivamente la “Panchina dell’amore”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Vietri di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2019 19 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Comune di Matera chiede il riconoscimento dello stato di emergenza e calamità naturale
Successivo Sport paralimpico: la rivoluzione silenziosa del calcio balilla
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?