Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tempa Rossa: condivisa una bozza di protocollo, soddisfatti i Sindaci di Corleto, Guardia e Gorgoglione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Tempa Rossa: condivisa una bozza di protocollo, soddisfatti i Sindaci di Corleto, Guardia e Gorgoglione
IN EVIDENZAPolitica

Tempa Rossa: condivisa una bozza di protocollo, soddisfatti i Sindaci di Corleto, Guardia e Gorgoglione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Dopo una lunga giornata di confronto tra Regione, Total, sindaci e sindacati pare che sia stata definitivamente conclusa una bozza di protocollo di sito e di settore.

Secondo l’assessore alle attività produttive, Francesco Cupparo, “quello di oggi è un passo importante che lascia supporre che siamo sulla buona strada, sempre in attesa di concludere l’intesa con Total”.

“La Regione continua a svolgere una paziente azione di mediazione tra sindaci del Sauro-Camastra, Total e sindacati per chiudere– ha aggiunto Cupparo – la fase di accordo che porterà alla produzione di Tempa Rossa e con essa in direzione dei risultati che tutti i soggetti in campo auspicano. In particolare, a sindaci e sindacati chiediamo di indicare i “paletti” per procedere alle nuove assunzioni e ai nuovi benefici non solo per quel territorio ma per l’intera Basilicata”.

Compiacenza è stata espressa anche dai sindaci di Corleto Perticara, Guardia Perticara e Gorgoglione, i quali si reputano soddisfatti del lavoro che è stato sviluppato dopo il confronto di oggi con i sindacati, Regione e Total. L’obiettivo era quello di far emergere l’unità di intenti e la volontà di giungere ad una definizione univoca della questione.

“Si riparte dunque nel segno della concessione di Gorgoglione e di un ricollocamento di tutti coloro che avevano perso il lavoro, il tutto sulla base di una appartenenza territoriale che comincia dai tre Comuni della concessione, per passare poi agli altri 10 ed alla Lucania intera.

Non possiamo che essere contenti e confermiamo la ferma volontà di finanziare un percorso formativo con Regione e Total per garantire qualifiche e competenze.

Da oggi possiamo con orgoglio affermare che i nostri territorio e l’intera regione vedranno concretizzarsi il progetto più importante d’Europa, quello di tempa rossa, sorto sotto la paternità della Basilicata”.

Pare dunque che tutti i tasselli stiano per essere piazzati nella posizione giusta e che gli interessi delle parti in causa siano stati soddisfatti. Assodato dunque che con grande senso di responsabilità verso le proprie comunità locali, anche i sindaci delle aree interessate ed i sindacati hanno posto le loro condizioni, ed ora che le stesse sono state formalmente recepite in un documento, bisognerà attendere che lo stesso venga acquisito e valutato in Giunta per la definitiva firma del tanto atteso protocollo d’intesa.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag Tempa Rossa, Total
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2019 19 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Laghi di Monticchio al 6' posto tra i luoghi del cuore FAI del 2018
Successivo HubArt 2019, a Matera il 22 e il 23 novembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?