Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gestione delle emergenze. Riunione operativa in Prefettura a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Gestione delle emergenze. Riunione operativa in Prefettura a Potenza
Attualità

Gestione delle emergenze. Riunione operativa in Prefettura a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Si è svolta in Prefettura a Potenza, convocata dal Prefetto Annunziato Vardè, una riunione di coordinamento volta a verificare lo stato delle pianificazioni da attuare in caso di emergenze connesse alle avversità atmosferiche e alle  precipitazioni nevose, sia per quanto attiene alla viabilità che alla fornitura dei  servizi essenziali.

- Advertisement -
Ad image

All’incontro hanno partecipato i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, del Comune di Potenza, della Regione, della Provincia, dei Vigili del Fuoco, del 118, dell’Anas e delle Società erogatrici di servizi essenziali (Enel, RFI-Trenitalia, Ferrovie Appulo Lucane, Acquedotto Lucano, Tim e Wind).

Un momento della riunione

Nel corso della riunione è stata richiamata l’attenzione dei presenti  sulle modalità operative e sulle procedure di allertamento del complessivo sistema di protezione civile in caso di criticità  connesse ad abbondanti ed improvvise precipitazioni atmosferiche che potrebbero verificarsi nel periodo invernale.

 E’ stata confermata da tutti i partecipanti  l’avvenuta predisposizione di piani operativi per procedere, ciascuno per gli aspetti di specifica competenza, in caso di emergenza neve al tempestivo ripristino dei servizi essenziali.

Ai fini della massima diffusione della cultura della prevenzione è stata evidenziata la necessità di garantire un’ adeguata informazione ai cittadini circa l’evoluzione delle condizioni meteo e le corrette misure di comportamento cui attenersi durante le precipitazioni nevose, come evitare gli spostamenti a piedi ed in autovettura se non per motivi di necessità ed urgenza, oltre all’utilizzo di dispositivi antineve sugli automezzi, al fine di evitare improvvisi blocchi della circolazione stradale che possano compromettere le attività di assistenza e soccorso.

E’ emersa, altresì, l’importanza di promuovere la cultura di corretta gestione dell’emergenza secondo il principio della sussidiarietà con l’attiva partecipazione anche dei cittadini alle attività di ripristino della normali condizioni della viabilità in prossimità delle abitazioni nonchè il giusto uso delle linee telefoniche in emergenza da parte della popolazione, onde evitare l’intasamento delle stesse.

Con apposita circolare sarà richiamata, inoltre, l’attenzione dei Sindaci per una più efficiente organizzazione degli uffici locali di protezione civile, per l’adozione delle misure di prevenzione e per un adeguato impegno di risorse umane e finanziarie al fine di far fronte alle eventuali emergenze.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag gestione emergenze
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2019 19 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente E' ufficiale: Braia e Antezza aderiscono ad Italia Viva
Successivo Ruoti. Celebrata la Festa delle Forze Armate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?