Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E' ufficiale: Braia e Antezza aderiscono ad Italia Viva
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > E' ufficiale: Braia e Antezza aderiscono ad Italia Viva
Politica

E' ufficiale: Braia e Antezza aderiscono ad Italia Viva

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2019
Condividi
Condividi

“Ci sono momenti nella vita politica in cui contano soltanto la lucidità e il coraggio di fare chiarezza con se stessi e con gli altri, per restare fedeli agli impegni e ai vincoli da sempre assunti dinanzi alla comunità”.

- Advertisement -
Ad image

Così il consigliere regionale Luca Braia che annuncia la sua adesione a Italia Viva insieme con la già parlamentare della Repubblica, Maria Antezza.

“Continueremo a profondere il nostro impegno in politica – si legge nella nota diffusa alla stampa – con e per le donne e gli uomini della nostra amata Basilicata, facendo ogni sforzo possibile a sostegno del progetto di Italia Viva che si caratterizza fondamentalmente nella sua Carta dei valori, il nuovo soggetto politico nato il 19 ottobre scorso per iniziativa di un gruppo di uomini e donne che insieme a tanti parlamentari ed amministratori comunali, provinciali e regionali di tutte le regioni italiane, ai nostri amici ed oggi Ministri della Repubblica Italiana Teresa Bellanova, Elena  Bonetti ed al Vice presidente della Camera Ettore Rosato intorno alla leadership di Matteo Renzi, vogliono con rinnovato entusiasmo, amore e passione lavorare per contribuire a riformare la politica e con essa riformare il Paese Italia”.

“Vogliamo operare per formare una nuova classe dirigente, cercando in ogni paese della nostra regione di coinvolgere i cittadini sensibili che hanno a cuore le sorti delle proprie comunità e che vogliono impegnarsi da protagonisti facendo proposte, proponendo confronti e dibattiti, organizzando momenti di approfondimento senza porre vincoli di appartenenza, mettendo in campo un approccio inclusivo che eviti sterili contrapposizioni e provi sempre a progettare e costruire e mai a denigrare e distruggere; a loro dichiariamo la nostra totale disponibilità sperando possa tornare utile a sostenere tale azione da svolgere capillarmente sul territorio al fianco di associazioni, imprenditori e semplici cittadini”.

Braia e Antezza hanno redatto un documento politico che esprime le ragioni fondamentali. Documento “al quale – precisano Braia ed Antezza – hanno aderito amministratori di alcuni Comuni della provincia di Matera (Matera, Ferrandina, Policoro, Montescaglioso, Grassano, Rotondella, Scanzano, Stigliano, Tricarico, Gorgoglione, Pomarico, San Giorgio Lucano, Valsinni, Pisticci, Bernalda, Accettura, Calciano, Montalbano Jonico e così via) e con i quali abbiamo iniziato – concludono Braia ed Antezza – a condividere e programmare  il nostro lavoro  di sensibilizzazione capillare sull’intero territorio di Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag luca braia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2019 19 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La libertà di stampa un diritto inalienabile
Successivo Gestione delle emergenze. Riunione operativa in Prefettura a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?