Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un defibrillatore in ogni scuola potentina, la proposta dell'assessore Padula
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Un defibrillatore in ogni scuola potentina, la proposta dell'assessore Padula
Politica

Un defibrillatore in ogni scuola potentina, la proposta dell'assessore Padula

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Dotare ogni Istituto scolastico cittadino di un defibrillatore, realizzare corsi di primo soccorso per tutti i docenti, inserire una figura specializzata in PBLSD nei diversi Istituti.

Questi gli obiettivi ai quali lavorerà, insieme all’assessore alla Pubblica Istruzione, Alessandra Sagarese e con la Regione, l’assessore all’Infanzia, Politiche giovanili, Pari opportunità, Marika Padula, e che ha avuto modo di annunciare nel corso del suo intervento all’ospedale San Carlo, svoltosi nell’ambito delle iniziative previste per la ‘Giornata mondiale della Prematurità’.

Durante l’incontro nel nosocomio potentino, organizzato dalle associazioni ‘Cucciolo onlus’ e ‘Battiti essenziali onlus’, l’assessore Padula ha evidenziato come ci sia da parte sua “e di tutta l’Amministrazione la volontà di dare seguito concretamente e velocemente a quelle priorità (elencate in precedenza ndr) che riteniamo essenziali per garantire un buon livello di sicurezza e assistenza in casi di emergenza nei luoghi maggiormente frequentati dai ragazzi di Potenza”.

“Sarà mio onere – ha continuato l’assessore Padula –, farmi parte diligente ed attivarmi affinché si possa instaurare un confronto con i vertici regionali per provare a far si che, entro un anno, ogni istituto scolastico possa dotarsi di un defibrillatore”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag padula, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2019 18 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Senza assistenza domiciliare da giugno. La protesta della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap
Successivo Minaccia di buttarsi da un viadotto, salvato da agenti della Polizia Stradale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?