Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Senza assistenza domiciliare da giugno. La protesta della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Senza assistenza domiciliare da giugno. La protesta della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap
IN EVIDENZASalute

Senza assistenza domiciliare da giugno. La protesta della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2019
Condividi
Condividi

E’ datata 4 luglio 2019 la lettera-denuncia della Presidente della Fish (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Maria Vincenza Ferrarese.
Lettera inviata pochi giorni dopo la sospensione dei Progetti Personalizzati di Vita Indipendente da parte del Comune di Rapolla, capofila.

Dal 30 giugno scorso molti disabili sono senza assistenza.

Scriveva Ferrarese: “Mentre il mondo intero, con la Convenzione dell’ONU sui diritti delle persone con disabilità, sancisce in tutti i campi il diritto di avere garantito le stesse opportunità e la stessa libertà di scelta di tutti gli altri cittadini con la garanzia di poter utilizzare servizi adeguati alle proprie esigenze, il Comune Capofila di Rapolla e la Conferenza dei Sindaci Vulture Alto Bradano hanno deliberato il 24 giugno 2019 che il servizio di Vita Indipendente avviato in via sperimentale nel mese di ottobre 2016, dopo circa tre anni, ha termine”.

Ferrare si è fatta portavoce dello scompiglio delle famiglie, delle persone con disabilità e degli operatori contrattualizzati.

- Advertisement -
Ad image

Interrotto il servizio, fu data notizia di un nuovo bando attraverso il quale sarebbe stato possibile ripristinarlo. Ma finora nulla è stato fatto.

“La Fish Basilicata, pertanto, chiede, – scriveva sempre nella lettera-denuncia Ferrarese – che il sevizio di assistenza per la vita indipendente venga urgentemente ripristinato poiché questo atto d’imperio si configurerebbe come interruzione di pubblico servizio, con le conseguenze del caso visto la gravità delle persone con disabilità interessate.”

Il problema era stato posto anche con una lettera che la Presidente Ferrarese il 5 agosto scorso aveva inviato al Presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi, all’assessore e al direttore generale del Dipartimento regionale Politiche alla Persona, Rocco Leone e Donato Pafundi.

Nonostante queste sollecitazioni, finora nulla è stato fatto. Molti disabili sono ancora privi di quell’assistenza che una società civile dovrebbe garantire loro, indipendentemente da cavilli burocratici ed amministrativi.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag Progetti Personalizzati di Vita Indipendente
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2019 18 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trerotola. Preoccupano i dati della Caritas sulla povertà. Si destinino risorse ai più sfortunati
Successivo Un defibrillatore in ogni scuola potentina, la proposta dell'assessore Padula
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?