Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Minaccia di buttarsi da un viadotto, salvato da agenti della Polizia Stradale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Minaccia di buttarsi da un viadotto, salvato da agenti della Polizia Stradale
CronacaIN EVIDENZA

Minaccia di buttarsi da un viadotto, salvato da agenti della Polizia Stradale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Aveva gia scavalcato il guardrail. Si era posto all’esterno della sede stradale, rimanendo abbarbicato sulla struttura metallica che delimita la carreggiata ed usando come unico punto di appoggio per i piedi il margine della balaustra costituito da pochi centimetri di cordolo del viadotto.
Questa la scena che si è presentata agli agenti di una pattuglia della Polizia Stradale di Potenza giunti all’altezza del viadotto “Chialandreia” lungo la carreggiata sud del raccordo autostradale Sicignano – Potenza, ricadente nel Comune di Romagnano al Monte.

L’uomo, in evidente stato di agitazione, ribadiva agli agenti il proprio intento di suicidarsi lanciandosi dal viadotto che in quel tratto copre una vallata alta circa 100 mt.

Per fortuna, il paziente e meticoloso approccio degli agenti ha consentito di stabilire un rapporto empatico con S. V. ( queste le iniziali dell’uomo) di anni 44, il quale confidava loro il proprio disagio familiare che lo aveva portato a compiere quel gesto.

- Advertisement -
Ad image

Mentre gli agenti continuavano a parlargli per dissuaderlo dall’insano gesto, sul posto è giunta la moglie che ha confortato il coniuge, consentendo ai sanitari del 118 di soccorrerlo e di trasferirlo nell’Ospedale San Leonardo di Salerno.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Tag polizia stradale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2019 18 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un defibrillatore in ogni scuola potentina, la proposta dell'assessore Padula
Successivo La libertà di stampa un diritto inalienabile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?