Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Servizio metropolitano a Matera. Accordo Regione, Fal e Comune
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Servizio metropolitano a Matera. Accordo Regione, Fal e Comune
Attualità

Servizio metropolitano a Matera. Accordo Regione, Fal e Comune

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2019
Condividi
Condividi

La Regione Basilicata ha concordato con le Fal e con il Comune di Matera un sistema tariffario, che sarà approvato in una delle prossime sedute della giunta regionale e che agevolerà la fruizione del servizio metropolitano.
Un collegamento ferroviario giornaliero con diverse coppie di treni permetterà inoltre di servire l’intera città da Matera Serra Rifusa a Matera Sud, includendo anche la stazione di Matera Centrale.

- Advertisement -
Ad image

È quanto emerso al termine di una riunione in Regione alla quale hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, il Sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri ed il direttore generale della Ferrovie Appulo Lucane (Fal), Matteo Colamussi

Un momento della riunione in Regione

“Abbiamo trovato – ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra – una soluzione positiva per quanto riguarda il trasporto urbano nella città di Matera.
Consideriamo questo primo obiettivo – ha aggiunto – il frutto di una corretta interlocuzione finalizzata ad ottimizzare le risorse disponibili con le esigenze di percorrenza e con le necessità, sia dei turisti, sia dei tanti avventori, di vivere la città di Matera senza l’assillo dell’automobile.
Una più corretta gestione del trasporto urbano a Matera sarà un nostro obiettivo in divenire man mano che avremo contezza della disponibilità delle risorse e dati sull’utilizzo dei servizi che andremo a sperimentare”.

“Abbiamo chiuso finalmente, con la definizione delle tariffe e con l’imminenza della delibera della giunta regionale – ha detto il sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri – una questione che era ancora in sospeso. Tutto questo ci consentirà di poter indirizzare il pendolarismo ferroviario Bari-Matera in questo segmento metropolitano Serra Rifusa-Centro di Matera.
Tali risultati si realizzano quando si trova l’intesa fra istituzioni che decidono di dialogare in maniera umana e aperta dando vita ad un’alleanza forte come quello suggellata oggi tra Regione Basilicata, Matera e Fal.

Da sinistra: il direttore generale della Ferrovie Appulo Lucane, Matteo Colamussi, l’assessore regionale Donatella Merra, il Sindaco di Matera Raffaello de Ruggieri

“Oggi rilanciamo una sinergia istituzionale – ha sottolineato il direttore generale della Fal, Matteo Colamussi – che non è fatta solo di inaugurazioni, ma che è strategica e che ci auguriamo possa durare nel tempo nella sua concretezza nel dare sostegno al diritto alla mobilità dei lucani e dei tanti turisti che affollano quotidianamente la Città dei Sassi.
Vogliamo con grandissimo piacere mettere in evidenza l’impegno della Regione Basilicata, a partire dall’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità, Donatella Merra, che ha dato un contributo importante alla conclusione di questa fase, ma anche del Comune. Si concretizza una delle tante operazioni che il governo Bardi ha messo in atto per la popolazione della Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag dal, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2019 16 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lotta al caporalato. Fare in fretta per non perdere i Fondi Pon assegnati per strutture di accoglienza
Successivo Tito. Un telaio accomuna donne africane, asiatiche e del paese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?