Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Comincenter vola a Porto per consolidare le attività di partenariato tra Hub Creativi e Università europee
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Comincenter vola a Porto per consolidare le attività di partenariato tra Hub Creativi e Università europee
Cultura ed Eventi

Il Comincenter vola a Porto per consolidare le attività di partenariato tra Hub Creativi e Università europee

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Oporto, 11-15 novembre 2019 – Il Comincenter grazie alla opportunità di Peer to Peer Exchange proposta nell’ambito della Rete Europea degli Hub Creativi, è volato a Porto per consolidare le attività di  partenariato tra Hub Creativi e Università europee.

“Il programma della settimana ci ha consentito di conoscere UPTEC – Parco di scienza e tecnologia dell’Università di Porto e di consolidare il rapporto costruito ad aprile ad Atene in occasione del kick-Off Meeting della rete”, ha affermato Antonio Candela, CEO, Founder e Director del Comincenter.

L’intervista ad Antonio Candela

“Questa relazione – ha aggiunto Candela – insieme alla relazione avviata con la Facoltà di Economia, che ha ospitato una presentazione della Rete Europea degli Hub Creativi e di UPTEC e Comincenter, ci consente di guardare ad un futuro di maggiori relazioni e consolidamento di quelle avviate anche in ottica di ampliamento delle nostre community di studenti, freelance e start-up”.

L’intervista a Fátima São Simão, responsabile Uptec di Porto

“Ci aspettiamo nei prossimi mesi di verificare la possibilità di costruzione di una partnership tra Hub Creativi che hanno relazioni stabili con le Università del territorio di appartenenza e costruire insieme modelli ed esperienze che ci consentano di migliorare e generare occasioni ed opportunità all’interno dei nostri hub ed in relazione con l’ambiente in cui quotidianamente proponiamo attività e in cui costruiamo progetti, sempre con un occhio alle relazioni europee”, ha concluso il CEO, Founder e Director Comincenter.

L’intervista a Stefania Clemente e Danilo Barbalinardi, community manager e freelance Comincenter

La gallery

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2019 15 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo Mattarella, anche Conte chiama il Sindaco di Matera per informarsi della situazione in città.
Successivo Costringeva una dipendente a subire atti sessuali, arrestato per violenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?