Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Costringeva una dipendente a subire atti sessuali, arrestato per violenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Costringeva una dipendente a subire atti sessuali, arrestato per violenza
CronacaIN EVIDENZA

Costringeva una dipendente a subire atti sessuali, arrestato per violenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2019
Condividi
Condividi

A conclusione di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica, agenti della Squadra Mobile di Potenza – Sezione Reati Contro la Persona, in danno dei Minori e Reati Sessuali – hanno dato esecuzione alla misura degli arresti domiciliari disposta dal Gip di Potenza, nei confronti di Rocco Cantore, di anni 58, parrucchiere, indagato per il reato di violenza sessuale.

- Advertisement -
Ad image

In particolare, l’attività d’indagine ha permesso di acquisire gravi indizi di colpevolezza a carico di Cantore, che, con più azioni, anche in tempi diversi, abusando delle condizioni di soggezione ed inferiorità psicologica della persona offesa (trattandosi di una sua dipendente di anni 23, che lavorava nel suo negozio di parrucchiere, salone ”Parbel” di Potenza, la costringeva a subire atti sessuali contro la sua volontà.

L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato condotto presso la propria abitazione di Potenza ove rimane ai domiciliari, a disposizione dell’autorità giudiziaria procedente.

L’attività d’indagine condotta da investigatori di Polizia specializzati per i reati di violenza domestica e di genere cd “codice rosso’ sotto la costante direzione di questa Procura, ha consentito non solo di porre fine ad una situazione divenuta intollerabile, ma anche di assicurare una concreta tranquillità alla ragazza.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag arresti per violenza sessuale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2019 15 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Comincenter vola a Porto per consolidare le attività di partenariato tra Hub Creativi e Università europee
Successivo Presentato il calendario storico 2020 dei Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?