Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 17 misure cautelari per corruzione nel potentino, coinvolti funzionari regionali ed un ex sindaco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > 17 misure cautelari per corruzione nel potentino, coinvolti funzionari regionali ed un ex sindaco
CronacaIN EVIDENZA

17 misure cautelari per corruzione nel potentino, coinvolti funzionari regionali ed un ex sindaco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Novembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

I carabinieri del comando provinciale di Potenza stanno eseguendo nel potentino un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 17 indagati, responsabili in concorso, a vario titolo, di una pluralità indeterminata di delitti contro la pubblica amministrazione e la fede pubblica.

Il provvedimento scaturisce da un’articolata attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Potenza, che ha consentito di documentare l’esistenza di un consolidato sistema di corruzione improntato sulla gestione e successiva autorizzazione di pratiche edilizie da parte dell’ufficio difesa del suolo della Regione Basilicata e l’illecita gestione politico-amministrativa del Comune di Venosa, ascrivibile, tra gli altri, anche all’ex sindaco. 

Alle 11.00 odierne, presso il palazzo di giustizia di Potenza, si svolgerà la conferenza stampa alla presenza del procuratore capo della Repubblica – Francesco Curcio – che illustrerà i dettagli dell’indagine. 

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag arresti, cronaca
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Novembre 2019 13 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Non dimenticare il passato per progettare il futuro. Lettera aperta di Pittella al Sindaco di Matera
Successivo Sottoposto a D.A.SPO. si presenta alla partita, arrestato 37enne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?