Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Una battaglia di democrazia la proposta di referendum di Bolognetti e Pittella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Una battaglia di democrazia la proposta di referendum di Bolognetti e Pittella
Politica

Una battaglia di democrazia la proposta di referendum di Bolognetti e Pittella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Non è il numero, che pure si riduce, di parlamentari a preoccupare. Ma a preoccupare è la riduzione della democrazia. La riduzione del diritto del cittadino di essere rappresentato in Parlamento.
Contro questo rischio, scendono in campo Maurizio Bolognetti e Marcello Pittella per una battaglia civile ma forte.
L’hanno lanciata nel corso di una conferenza stampa svoltasi stamane a Potenza. E’ stata l’occasione per un’analisi del pericolo che il paese corre per quello che Pittella ha definito “uno spot populista” che crea solo danni.
Ma davvero – si sono chiesti Bolognetti e Pittella – il problema era risparmiare qualche centinaio di milioni di euro?
La democrazia vale molto di più. E’ un errore grave privare i cittadini di essere rappresentati.
La Basilicata è una delle regioni che sarà maggiormente penalizzata: da tredici parlamentari ne avrà al massimo sette. Interi territori dimenticati in Parlamento.
No. Bisogna che questo non accada: hanno detto a chiare lettere Bolognetti e Pittella che iniziano la loro battaglia democratica dentro e fuori dalle istituzioni; tra i cittadini che probabilmente non hanno ancora ben compreso – e non per colpa loro – il pericolo che corrono.

Di seguito le interviste a Maurizio Bolognetti e a Marcello Pittella.

https://www.youtube.com/watch?v=glMtn9Oxa7E&feature=youtu.be

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Maurizio Bolognetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2019 12 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stasera torna "Noi Siamo POTENZA. La Trasmissione"
Successivo Danni alle colture. La Cia chiede la dichiarazione dello stato di calamità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?