Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Danni alle colture. La Cia chiede la dichiarazione dello stato di calamità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Danni alle colture. La Cia chiede la dichiarazione dello stato di calamità
Ambiente e Territorio

Danni alle colture. La Cia chiede la dichiarazione dello stato di calamità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Sono ingenti i danni causati dal maltempo nel Metapontino. A segnalarlo sono Giuseppe Stasi Presidente CIA Agr. Italiani Matera e  Donato Distefano Coordinatore CIA Agr. Italiani.
In una lettera inviata all’ Assessore Fanelli e al direttore Del Corso hanno segnalato l’eccezionale evento calamitoso (tromba d’aria e raffiche di vento) verificatosi nella notte tra l’11 e il 12 Novembre c.a. e che si abbattuto nell’area del Metapontino provocando ingenti danni a strutture e colture del settore agricolo.

In particolare si segnalano danneggiamenti a strutture  e colture nei
seguenti Comuni e seguenti località:
POLICORO : Danni alle produzioni e alle strutture –
Via Lido, Via Trieste, Via Fiume, Via San Giusto, Via Oberdan, Pantano
Soprano e Pantano Sottano.

SCANZANO J.CO: Danni alle produzioni e alle strutture –
Via Provinciale per Montalbano, Località Recoleta, Via Val D’Agri, Terzo
Madonna

PISTICCI: Danni alle produzioni e alle strutture –
Zona San Teodoro vecchia fino alla DX Basento.

TURSI: Danni alle produzioni e alle strutture –
Località Troyli e Località Marone

ROTONDELLA: Solo danni alle produzioni –
Località Caramola, Trisaia e Pianure
La difficile e critica situazione creatasi rende indispensabile che si attivino le previste procedure finalizzate alla decretazione per il riconoscimento dello stato di calamità ai sensi e per gli effetti delle vigenti disposizioni di legge in materia di calamità naturali ed eventi meteorici eccezionali in agricoltura.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag danni maltempo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2019 12 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Una battaglia di democrazia la proposta di referendum di Bolognetti e Pittella
Successivo Segui la sesta puntata di "Noi Siamo POTENZA. La Trasmissione"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?