Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bomba d'acqua su Matera. Strade allagate, automobilisti bloccati nelle auto.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Bomba d'acqua su Matera. Strade allagate, automobilisti bloccati nelle auto.
CronacaIN EVIDENZA

Bomba d'acqua su Matera. Strade allagate, automobilisti bloccati nelle auto.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2019
Condividi
Condividi

E’ emergenza a Matera dove una bomba d’acqua sta creando seri problemi in tutta la città.
Strade trasformate in fiumi in piena. Automobilisti rimasti bloccati nelle auto. Alcuni costretti a salire sul tettuccio per salvarsi dall’acqua torrenziale. Numerosi i locali allagati.

- Advertisement -
Ad image

A seguito delle avverse condizioni meteo con violento nubifragio di questa notte che ha colpito anche la città di Matera è stato attivato questa mattina il numero verde 800 262667 della Protezione civile comunale per raccogliere le richieste di intervento e le segnalazioni da parte dei cittadini.

Il Dipartimento regionale della Protezione Civile ha diffuso un avviso di criticità ordinaria per rischio idrogeologico per temporali valido dalle ore 00.00 alle ore 23.59 del 13 novembre 2019.

Il grado di allerta sul territorio cittadino è fissato al livello giallo.

Nel pomeriggio di oggi i tecnici comunali hanno effettuato sopralluoghi negli edifici scolastici della città. Non sono state registrate situazioni di particolare criticità.

Per questi motivi, le scuole cittadine saranno aperte e l’attività didattica riprenderà regolarmente.

Le squadre di operai sono al lavoro per il ripristino delle condizioni di sicurezza dei luoghi danneggiati dal violento nubifragio che si è abbattuto sulla città nella mattinata di oggi.

Via Bruno Buozzi, dove la pavimentazione in basolato è stata divelta dall’acqua, resterà chiusa al transito dei veicoli fino alle ore 23.59 del 14 novembre 2019.

Gli operai stanno provvedendo a rimuovere gli alberi caduti in alcune zone della città e al taglio dei rami pericolanti.

La situazione continua ad essere costantemente monitorata dagli uffici comunali.

Le foto sono di www.SassiLive.it


Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2019 12 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata, ministro Lamorgese: "Lavorare per aumentare il livello di sicurezza percepita"
Successivo Ministro Lamorgese su Unibas: "Un'università che funziona"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?