Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riparte da Roma il racconto della Basilicata #luogoideale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Riparte da Roma il racconto della Basilicata #luogoideale
Cultura ed Eventi

Riparte da Roma il racconto della Basilicata #luogoideale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Il futuro possibile della Basilicata al centro del dibattito che ieri si è svolto a Roma, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, in occasione della presentazione della collana dei libri “I luoghi ideali“, firmata dal giornalista Sergio Ragone (Editrice Universosud). Alla discussione, moderata dal giornalista lucano del Tg1 Mario de Pizzo, hanno partecipato: Antonio Candela, CEO UniversoSud; Luciana De Fino, imprenditrice; Francesco Cannizzaro, Presidente del Consiglio comunale di Potenza; Angelo Argento, Presidente Cultura Italiae; Vito De Filippo, Parlamentare di Italia Viva e già Presidente della Regione Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

“La Basilicata – ha detto Ragone – ha ormai superato il racconto leviano di sé stessa e si è presentata al mondo come il luogo ideale: la terra del possibile e dell’innovazione, dove il futuro ha scelto di piantare saldamente le proprie radici. Matera Capitale europea della cultura e la scelta lungimirante e coraggiosa di stringere l’accordo con la Rai per l’organizzazione del capodanno, sono la prova che la geografia non è più destino. Ciò che prima sembrava impossibile oggi in Basilicata è realtà, ma tutta questa energia positiva rischia di perdersi se non seguiranno azioni lungimiranti e concrete volte a rafforzare le enormi potenzialità già espresse dai tanti lucani che si sono resi protagonisti in questi anni di straordinaria visibilità. Anche nel cuore della vita parlamentare italiana siamo stati comunità, con la nostra storia e le nostre ambizioni. Abbiamo parlato del futuro della Basilicata perché è lì che vogliamo abitare, tutti insieme”.

“È stata un’occasione straordinaria- ha aggiunto il Presidente del Consiglio comunale Cannizzaro- per parlare del futuro della nostra Regione e della nostra città, Potenza. Ringrazio l’autore per avermi dato la possibilità, in una sede importante e prestigiosa come la Camera dei deputati, di presentare le sfide che ci attendono e gli eventi che vedranno il capoluogo protagonista nei prossimi anni. Durante il dibattito si è parlato anche dell’appuntamento di Potenza Città Europea dello Sport 2021, occasione importante per il rilancio non solo della città capoluogo ma di tutta la Basilicata, regione proiettata sempre più a essere luogo ideale”.

A termine della conferenza, Sergio Ragone e Antonio Candela hanno annunciato la realizzazione del quarto ed ultimo volume di dialoghi sulla Basilicata, dal titolo #luogoideale: un racconto collettivo sugli anni che hanno cambiato il racconto della Lucania, con un’attenzione particolare al tema della città, ai cambiamenti climatici ed all’innovazione tecnologica, per guardare al 2030 con maggiore ottimismo e concretezza.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2019 8 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Progetto Pegasus, Il Comune di Potenza investe nell’efficientamento energetico
Successivo L'associazione "modifica 81" a Potenza per parlare di sicurezza nelle scuole
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?