Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'associazione "modifica 81" a Potenza per parlare di sicurezza nelle scuole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > L'associazione "modifica 81" a Potenza per parlare di sicurezza nelle scuole
Scuola e Università

L'associazione "modifica 81" a Potenza per parlare di sicurezza nelle scuole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Modificare il decreto legislativo n. 81 del 2008 questo è quanto chiedono dirigenti scolastici e questo è ciò che promuove l’associazione “Modifica 81”, fondata dalla dirigente Franca Principe, che ha iniziato proprio dalla Basilicata e dall’I.C. “L. Milani” di Potenza, una serie di incontri con i dirigenti scolastici per parlare di sicurezza nelle scuole, tema di grandissima importanza.

Sono infatti circa 800 i Dirigenti che si sono trovati a Roma il 30 ottobre scorso a manifestare affinché si ponga mano alla modifica del Testo unico in materia di tutela e salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, norma che di fatto compara gli alunni ai lavoratori e per l’effetto i dirigenti scolastici a veri e proprio datori di lavoro, con medesime responsabilità ma con competenze e risorse di fatto differenti.

Di seguito le interviste

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Aperitivo all’insegna della danza con Andrea Caracuta

Potenza: il bike sharing un successo con una incognita sul futuro

Morte Dora Lagreca, da quattro anni la famiglia lotta per la verità

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

Tag modifica81, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2019 8 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riparte da Roma il racconto della Basilicata #luogoideale
Successivo Muore schiantandosi contro auto Carabinieri dopo inseguimento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?