Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Matera installati i nuovi cestini porta rifiuti nel centro storico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Matera installati i nuovi cestini porta rifiuti nel centro storico
Ambiente e TerritorioAttualità

A Matera installati i nuovi cestini porta rifiuti nel centro storico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Matera – Sono stati installati nel centro storico della città 34 nuovi cestini porta rifiuti in ghisa per garantirne la durata ed evitare il loro danneggiamento. 

- Advertisement -
Ad image

Sono di forma circolare e dotati di uno sportello frontale con nervature di decoro, di un gancio per una facile movimentazione. Sono stati inoltre realizzati con due bocche, di diversa colorazione per il conferimento di rifiuti di piccolo taglio oltre che di due posaceneri con svuotamento a molla di ritorno. All’interno sono costituiti da due diversi contenitori in alluminio, di 35 litri, dove conferire separatamente le tipologie di rifiuti e di sportello in alluminio antiterrorismo che rende ermetica la chiusura dei cestini.

“Abbiamo posizionato i nuovi cestini – spiega l’Assessore al decoro urbano, Angela Fiore – lungo il percorso pedonale che si snoda da Piazza Vittorio Veneto in Via Ridola, e nelle strade che intersecano la piazza principale della città. Contiamo a breve di installarli anche nei Rioni Sassi ed in altre aree della città”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Novembre 2019 6 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Centrosinistra a Bardi su questione petrolio: "Mai vorremmo che per rifiutare un consiglio si guardi solo al dito e non alla luna"
Successivo A Potenza scarpe rosse per manifestare contro la violenza sulle donne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?