Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Positivo giudizio dell'assessore Merra agl'interventi delle Fal a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Positivo giudizio dell'assessore Merra agl'interventi delle Fal a Matera
Ambiente e Territorio

Positivo giudizio dell'assessore Merra agl'interventi delle Fal a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Novembre 2019
Condividi
Condividi

“Ho avuto modo di visitare tutte le stazioni, in particolare questa di Matera centrale, gioiello di modernità e di ecosostenibilità dove ho riscontrato una qualità architettonica davvero ammirevole.
L’obiettivo del governo lucano, a partire da questa esperienza della Capitale europea della cultura, è quello di estendere rapidamente questo modello nel potentino così da avere in tutta la regione un trasporto pubblico innovativo ed efficiente.
È evidente che Fal ha saputo cogliere, in tempi brevi, le occasioni fornite dalla Regione ed è su questa strada che dobbiamo andare avanti per vincere la sfida che riguarderà tutti gli hub e tutte le stazioni della Basilicata”.
È quanto ha dichiarato questa mattina a Matera l’assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità, Donatella Merra, che ha visitato le quattro stazioni cittadine accompagnata dal presidente e dal direttore generale delle Ferrovie Appulo Lucane, Rosario Almiento e Matteo Colamussi, e dal dirigente del dipartimento regionale, Donato Arcieri (foto di copertina).

- Advertisement -
Ad image

“La realizzazione della Stazione Centrale, che inaugureremo il prossimo 13 novembre alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, ha trasformato quello che dal punto di vista architettonico era un non-luogo in uno spazio socialmente importante” ha aggiunto Merra, prima di soffermarsi su Serra Rifusa “fondamentale porta di accesso alla città e opportunità per un nuovo sistema di mobilità.
Subito dopo il nostro insediamento – ha detto l’assessore – abbiamo deliberato uno stanziamento di ben 400 mila euro per il servizio metropolitano di Matera, proprio perché l’utenza deve essere sensibilizzata a un nuovo sistema di trasporto, considerata anche la qualità dei convogli, e il parcheggio di Serra Rifusa deve essere utilizzato come hub intermodale nel senso più ampio del termine.
A questo riguardo – ha proseguito – stiamo lavorando alla convenzione tra Regione, Fal e Comune di Matera, che contiamo di chiudere entro la fine dell’anno, in modo da definire le tariffe più adeguate per agevolare l’accesso al servizio”. 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Novembre 2019 5 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inutile corsa da Villa d'Agri al San Carlo di Potenza: muiono puerpera e feto. La Procura apre un fascicolo
Successivo Infrastrutture. Il sottosegretario Margiotta incontra l'assessore Merra
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?