Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrandina-Matera. Sottosegretario Margiotta: "Nessun ulteriore ritardo"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ferrandina-Matera. Sottosegretario Margiotta: "Nessun ulteriore ritardo"
Ambiente e Territorio

Ferrandina-Matera. Sottosegretario Margiotta: "Nessun ulteriore ritardo"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Si è svolto a Matera, organizzato dall’Onorevole Maria Antezza, un incontro tra il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Salvatore Margiotta e i componenti dell’Associazione Matera Ferrovia Nazionale, costituitasi a Matera nel 2016.
Tema dell’incontro è stato anzitutto lo stato di attuazione dell’intervento di RFI Ferrandina – Matera, finanziata nel 2016 dal Governo Renzi grazie a un’azione emendativa proprio della deputata Antezza e altri colleghi, con l’obiettivo di velocizzare il più possibile l’iter di un’opera finanziata quasi integralmente che secondo le previsioni dovrebbe concludersi entro il 2023 “e che non può essere soggetta ad ulteriori ritardi”, ha commentato Margiotta.

- Advertisement -
Ad image

In questo senso, nel corso dell’incontro, è stata richiesta anche la possibilità di nominare un Commissario per velocizzare ogni procedura realizzativa. 
Sul punto, il Sottosegretario Salvatore Margiotta si è impegnato a monitorare costantemente le diverse fasi della costruzione dell’importante opera ferroviaria, di concerto con gli uffici del Mit e soprattutto con RFI. Margiotta ha annunciato anzi che nei prossimi giorni incontrerà l’Ingegner Gentile, Ad di RFI.

L’Associazione ha però sottoposto al Sottosegretario l’idea di una nuova grande sfida e cioè di proseguire l’intervento in atto fino a Gioia del Colle, fornendo al Sottosegretario un documento puntuale sui benefici di tale collegamento non solo per Matera e la Basilicata, ma per l’intero Mezzogiorno e la sua economia.
Su questo secondo aspetto il Sottosegretario si è riservato di procedere con ogni approfondimento, sia sul piano tecnico finanziario sia su quello delle procedure, annunciando che già nel prossimo incontro con l’AD Gentile ed i vertici di RFI, valuterà la possibilità di inserimento di tale intervento nel nuovo Contratto di Programma tra Ministero e RFI.

Sottosegretario Salvarore Margiotta

“Sono molto soddisfatto di questo incontro”, ha dichiarato il Senatore Margiotta. “L’Associazione Matera Ferrovia Nazionale raccoglie personalità eminenti della cultura, delle Professioni e della politica materana e sempre, quando movimenti di persone sono in grado di proporre soluzioni concrete ai problemi di un territorio, la politica ha il dovere di valutare tali proposte con la massima attenzione.
Proprio perché dall’incontro virtuoso tra cittadini e Istituzioni si possono realizzare grandi obiettivi, con l’impegno di tutti. L’incontro di oggi- ha continuato il Sottosegretario- è uno degli esempi positivi di possibile collaborazione tra mondi diversi.
D’altra parte non c’è dubbio che l’azione dell’Associazione, già nel 2016, fu fondamentale per raggiungere il primo importantissimo obiettivo, il finanziamento della Ferrandina-Matera”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag ferrandina-matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2019 4 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Guma su cerimonia consegna targa European City of Sport 2021
Successivo Cannizzaro su cerimonia di consegna targa Potenza European City of Sport 2021
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?