Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrandina-Matera. Sottosegretario Margiotta: "Nessun ulteriore ritardo"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ferrandina-Matera. Sottosegretario Margiotta: "Nessun ulteriore ritardo"
Ambiente e Territorio

Ferrandina-Matera. Sottosegretario Margiotta: "Nessun ulteriore ritardo"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Si è svolto a Matera, organizzato dall’Onorevole Maria Antezza, un incontro tra il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Salvatore Margiotta e i componenti dell’Associazione Matera Ferrovia Nazionale, costituitasi a Matera nel 2016.
Tema dell’incontro è stato anzitutto lo stato di attuazione dell’intervento di RFI Ferrandina – Matera, finanziata nel 2016 dal Governo Renzi grazie a un’azione emendativa proprio della deputata Antezza e altri colleghi, con l’obiettivo di velocizzare il più possibile l’iter di un’opera finanziata quasi integralmente che secondo le previsioni dovrebbe concludersi entro il 2023 “e che non può essere soggetta ad ulteriori ritardi”, ha commentato Margiotta.

- Advertisement -
Ad image

In questo senso, nel corso dell’incontro, è stata richiesta anche la possibilità di nominare un Commissario per velocizzare ogni procedura realizzativa. 
Sul punto, il Sottosegretario Salvatore Margiotta si è impegnato a monitorare costantemente le diverse fasi della costruzione dell’importante opera ferroviaria, di concerto con gli uffici del Mit e soprattutto con RFI. Margiotta ha annunciato anzi che nei prossimi giorni incontrerà l’Ingegner Gentile, Ad di RFI.

L’Associazione ha però sottoposto al Sottosegretario l’idea di una nuova grande sfida e cioè di proseguire l’intervento in atto fino a Gioia del Colle, fornendo al Sottosegretario un documento puntuale sui benefici di tale collegamento non solo per Matera e la Basilicata, ma per l’intero Mezzogiorno e la sua economia.
Su questo secondo aspetto il Sottosegretario si è riservato di procedere con ogni approfondimento, sia sul piano tecnico finanziario sia su quello delle procedure, annunciando che già nel prossimo incontro con l’AD Gentile ed i vertici di RFI, valuterà la possibilità di inserimento di tale intervento nel nuovo Contratto di Programma tra Ministero e RFI.

Sottosegretario Salvarore Margiotta

“Sono molto soddisfatto di questo incontro”, ha dichiarato il Senatore Margiotta. “L’Associazione Matera Ferrovia Nazionale raccoglie personalità eminenti della cultura, delle Professioni e della politica materana e sempre, quando movimenti di persone sono in grado di proporre soluzioni concrete ai problemi di un territorio, la politica ha il dovere di valutare tali proposte con la massima attenzione.
Proprio perché dall’incontro virtuoso tra cittadini e Istituzioni si possono realizzare grandi obiettivi, con l’impegno di tutti. L’incontro di oggi- ha continuato il Sottosegretario- è uno degli esempi positivi di possibile collaborazione tra mondi diversi.
D’altra parte non c’è dubbio che l’azione dell’Associazione, già nel 2016, fu fondamentale per raggiungere il primo importantissimo obiettivo, il finanziamento della Ferrandina-Matera”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag ferrandina-matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2019 4 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Guma su cerimonia consegna targa European City of Sport 2021
Successivo Cannizzaro su cerimonia di consegna targa Potenza European City of Sport 2021
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?