Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Tito Scalo un convegno sul futuro della sicurezza alimentare e le nuove opportunità d’impresa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > A Tito Scalo un convegno sul futuro della sicurezza alimentare e le nuove opportunità d’impresa
EconomiaSalute

A Tito Scalo un convegno sul futuro della sicurezza alimentare e le nuove opportunità d’impresa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Sicurezza alimentare, innovazione tecnologica, nuove opportunità d’impresa ed infrastrutture, questi i principali temi del convegno che si terrà il prossimo 5 novembre, con inizio previsto alle ore 10, a Tito Scalo (in via Enrico de Nicola, 32), nei nuovi spazi della Fimel, azienda lucana leader del settore Horeca e operante da trent’anni in tutto il territorio nazionale.

- Advertisement -
Ad image

Ai lavori parteciperanno: Graziano Scavone, Sindaco di Tito; Mariangela Meliante, Architetto e Responsabile progettazione Fimel; Gabriella Megale, Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata; Laura Mongiello, Presidente dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata; Lorenzo Bochicchio, Direttore Generale ASP; Michele Somma, Presidente  Camera di Commercio Basilicata. Le conclusioni saranno affidate al Senatore Salvatore Margiotta, Sottosegretario di Stato per le infrastrutture e i trasporti.

Al dibattito seguirà, nella sala Demo, la dimostrazione dei nuovi prodotti Zanussi Professional, partner dell’intero Open Day Fimel, con l’intento di migliorare la formazione degli operatori locali nella direzione dell’innovazione come garanzia della qualità e della sicurezza alimentare. 

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2019 4 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Segui la #diretta di POTENZA vs REGGINA
Successivo Alla Camera dei Deputati si discuterà del futuro della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?