Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Commemorazione dei Defunti. Cerimonia in Questura a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Commemorazione dei Defunti. Cerimonia in Questura a Potenza
Attualità

Commemorazione dei Defunti. Cerimonia in Questura a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Ieri 2 novembre, giorno della Commemorazione dei Defunti, la Questura di Potenza ha voluto ricordare i suoi caduti e lo ha fatto con una cerimonia breve ma solenne.
Questa mattina, nell’atrio della Questura, dinanzi alla lapide intitolata ai colleghi scomparsi ed alla presenza del Questore Isabella Fusiello, del Prefetto di Potenza Annunziato Vardé e dei familiari dei caduti, è stata deposta una corona di alloro per conto del Capo della Polizia – Direttore Generale della P.S..

- Advertisement -
Ad image


Nutrita la partecipazione del personale della Questura e degli uffici territoriali della Polizia di Stato della provincia.
Presenti anche i rappresentati delle Organizzazioni Sindacali di Polizia e dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Potenza e Melfi con il labaro della Sezione.

Durante il momento di raccoglimento e di preghiera sono stati ricordati in particolare la Guardia Scelta della P.S. Vito Zaccagnino, l’Assistente Giambattista Rosa, gli Agenti Scelti Alfonso Passannante e Francesco Tammone, deceduti nell’adempimento del dovere, “…per aver contribuito, fino all’estremo sacrificio della vita, a diffondere i valori di legalità e giustizia”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2019 3 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Medici in pensione al San Carlo. Critiche dalla Cgil Funzione Pubblica
Successivo Matera. Inaugurato l'Hub per la tecnologia e l’innovazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?