Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inquinamento a Pietragalla. Interviene il Difensore Civico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Inquinamento a Pietragalla. Interviene il Difensore Civico
Ambiente e Territorio

Inquinamento a Pietragalla. Interviene il Difensore Civico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

“Auspico che in tempi brevi le criticità vengano rimosse a tutela della salubrità e igienicità dell’ambiente circostante i nuclei abitativi allo stato fortemente compromesso dalle esalazioni degli scarichi a cielo aperto”.
E’ quanto afferma il Difensore civico della Regione Basilicata, Antonia Fiordelisi, in merito all’inquinamento causato da scarichi fognari a cielo aperto di alcune abitazioni site nel comune di Pietragalla e zone limitrofe.

- Advertisement -
Ad image

“A seguito della segnalazione di alcuni cittadini della zona  – precisa Fiordelisi – ho contattato gli enti civici interessati e Acquedotto lucano affinché venissero effettuate  le verifiche del caso.
Il Sindaco di Pietragalla si è attivato prontamente e, di concerto con il responsabile dell’ufficio Ambiente, ha disposto un ulteriore sopralluogo, evidenziando che il Comune ha più volte sollecitato Acquedotto lucano a completare le opere relative ai “Lavori di collettamento reflui per i Comuni di Acerenza, Oppido Lucano, Avigliano e Pietragalla per la salvaguardia del bacino di Acerenza”, con la conseguente messa in esercizio del depuratore consortile.
Purtroppo, è stato fatto notare dal primo cittadino di Pietragalla, tali richieste sono state disattese, come l’auspicato tavolo tecnico tra tutti gli attori interessati alla vicenda, compresa la Regione”.

Il Difensore civico, nell’assicurare la dovuta attenzione sulla delicata questione che crea evidenti e fastidiosi disagi ai cittadini, si è detta fiduciosa:  “Sono sicura che gli Enti interessati, con spirito collaborativo e in piena sinergia, adotteranno ogni iniziativa utile a risolvere definitivamente la problematica segnalata. Sulla questione – conclude – non sono più consentiti livelli di attesa”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag pietrgalla
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Ottobre 2019 31 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente UFFICIALE | Capodanno Rai a Potenza
Successivo Startup Weekend Potenza. Aperte le iscrizioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?