Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Compensazioni ambientali Eni: la Regione gioca a "carte scoperte"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Compensazioni ambientali Eni: la Regione gioca a "carte scoperte"
IN EVIDENZAIntervistePolitica

Compensazioni ambientali Eni: la Regione gioca a "carte scoperte"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Si è svolta questa mattina una conferenza stampa fiume in Regione Basilicata durante la quale c’è stata la vigorosa risposta dell’esecutivo regionale sulla questione Eni – Val D’Agri.

La compagnia di bandiera che dallo scorso 27 ottobre ha iniziato ufficialmente ad estrarre petrolio in Val D’Agri senza riconoscere alcuna compensazione ambientale alla Regione Basilicata – forte del decreto Monti che concede la possibilità di continuare ad estrarre in proroga, ovvero senza erogare alcun risarcimento -, non è stata fino ad ora disposta a ridiscutere la questione alle condizioni avanzate dal nuovo corso politico di via Anzio.

Sicchè le trattative tra Eni e Regione Basilicata si sono arenate ancor prima di iniziare vista la ferma posizione e le vedute troppo differenti di entrambi gli attori e immancabili sono arrivate le accuse da parte della minoranza consiliare che, con Braia e Polese, negli scorsi giorni ha duramente attaccato l’esecutivo sulla vicenda, chiedendone le dimissioni.

La reazione della giunta Bardi non si è fatta attendere ed oggi, consegnando alla stampa un vero e proprio reportage documentale, è arrivata la risposta.

Il life motive del “cambiamento” ha governato anche questa faccenda che ha visto da capofila l’assessore all’ambiente Gianni Rosa il quale, carte alla mano, ha dimostrato come il ristoro per le estrazioni concordato dalla società del cane a sei zampe dal precedente governo non è equo e va dunque ridiscusso a nuove e più satisfattive condizioni. Il tutto anche alla luce degli accordi con Total che strategicamente sono stati trattati prima di sedersi al tavolo con Eni, ciò per avere un termine di paragone sul valore economico, ma anche sul tema degli investimenti, che la nuova amministrazione regionale reputata congruo come risarcimento.

Critiche rispedite al mittente dunque dalla maggioranza che tra l’altro ha anche spiegato come in passato Eni avesse discusso con l’ex governo regionale, nell’ambito delle iniziative industriali della compagnia petrolifera, anche della realizzazione di due impianti ulteriori da sviluppare per lo smaltimento delle acque denominati “Blue Water” e “Mini Blue water”.

Realizzazione di questi impianti che Eni pone come condizione imprescindibile per poter ridiscutere le cifre della compensazione.

Di seguito le interviste

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2019 29 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sorpreso con attrezzi da scasso e coltelli in macchina: denunciato 43enne a Lauria
Successivo "Noi Siamo POTENZA. La Trasmissione" – Quarta puntata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?