Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Galella su Palazzo D’Errico: “Si rompe un muro che lo aveva reso silenzioso e vuoto: piano piano lo faremo splendere”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Interviste > Galella su Palazzo D’Errico: “Si rompe un muro che lo aveva reso silenzioso e vuoto: piano piano lo faremo splendere”
IntervistePolitica

Galella su Palazzo D’Errico: “Si rompe un muro che lo aveva reso silenzioso e vuoto: piano piano lo faremo splendere”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

POTENZA – L’assessore all’ambiente (con delega al turismo) del Comune di Potenza, Alessandro Galella, fa il punto sul “ruolo” del “Palazzo della Cultura” inaugurato poche settimane fa in occasione della conferenza stampa convocata a seguito della nomina di Potenza a Città Europea dello Sport 2021.

- Advertisement -
Ad image

“La storia di questo palazzo è molto travagliata, purtroppo, come molte altre storie della nostra città – ha affermato nell’intervista l’assessore – Chi ci ha amministrato in passato sembrava rendere complicato tutto nella maniera peggiore. Questo palazzo è meraviglioso, è stato fatto un recupero molto bello dal punto di vista architettonico ma senza avere un’idea precisa di come puoi sfruttarlo. Sono stati fatti degli investimenti tecnologici importanti – ha aggiunto Galella – questo edificio è stato dotato di 250.000 euro di televisori e schermi e dopodiché è stato chiuso e abbandonato per oltre due anni. È un palazzo meraviglioso, in una posizione fantastica vicino a una delle piazze più belle del centro storico e riteniamo che debba immediatamente essere messo a disposizione della città”.  

“Per il turismo faremo tanto – ha affermato l’assessore – ci stiamo lavorando e a piccoli passi supereremo tutte le criticità danno splendore al palazzo a all’ufficio del turismo e chiaramente alle attività che si possono svolgere in questo edificio che potrà essere utilizzato da associazioni e liberi cittadini per eventi e presentazioni”.

L’intervista

Sulle “inefficienze” contestate dai consiglieri di opposizione Giuzio (“La Basilicata Possibile”) e Smaldone (“Città Giardino”) [LEGGI], Galella ha affermato che per quanto riguarda il servizio di pulizie si sta provvedendo con l’Acta ad un nuovo contratto. Le questioni riguardanti il riscaldamento e la manutenzione – ha aggiunto l’assessore – saranno definite nel più breve tempo possibile per assicurare l’utilizzo dei locali anche nella stagione invernale.
I lavori di ristrutturazione del palazzo, lo ricordiamo, sono stati effettuati e realizzati dall’amministrazione De Luca.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2019 26 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il "coordinamento delle contrade" chiede certezze al Comune di Potenza
Successivo Fabbrica di droga scoperta nel Materano, una persona arrestata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?