Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fca, buone le prospettive ma i problemi rimangono
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Fca, buone le prospettive ma i problemi rimangono
Economia

Fca, buone le prospettive ma i problemi rimangono

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Si è tenuto ieri 24 ottobre  un incontro tra Fca, Fiom Cgil Basilicata e la RSA di stabilimento per affrontare i temi legati allo stato degli investimenti in prospettiva della risalita produttiva.
Fca ha dichiarato che a marzo 2020 partirà la produzione del nuovo modello Jeep Compass e che entro giugno entrerà in produzione anche il Renegade Phev, il primo modello ibrido plugin delle produzioni Fca e che tutto ciò porterà alla piena occupazione nello stabilimento lucano.
Al momento, però, permangono forti criticità rispetto alla domanda per i due modelli prodotti, 500x e Renegade, tali da determinare la necessità di un incremento degli ammortizzatori sociali dall’attuale 48% al 60%.

- Advertisement -
Ad image

La Fiom Basilicata unitamente alla Rsa di stabilimento ha posto al tavolo una serie di criticità registrate nella gestione degli ultimi mesi in merito alla ricaduta che gli ammortizzatori sociali hanno avuto sui lavoratori pregiudicando fortemente il loro salario e le loro condizioni di lavoro.
In ragione di ciò, è stato chiesto che la ripartizione dello strumento sia meglio distribuito sui turni di lavoro per contenere al minimo la perdita salariale, inoltre abbiamo chiesto che sia utilizzato ogni strumento possibile atto a raggiungere questo obiettivo tra cui la formazione sui nuovi modelli.
Ritenendo importante il consolidarsi degli investimenti non si può sottacere – sostengono i responsabili di Fiom Cgil – che la situazione attuale è frutto anche dei ritardi che Fca ha accumulato verso i suoi concorrenti diretti rispetto alla transizione in atto sia per quanto attiene alle motorizzazione che ai modelli.

La delegazione Fiom ritiene che in questo momento di particolare difficoltà, scaricato interamente sui lavoratori, la Fca debba farsi carico della sua parte evitando di inasprire ulteriormente le condizioni di lavoro e di salario,
A tal fine, i delegati Fiom continueranno a vigilare sulla corretta applicazione di quanto concordato anche in termini di affidamenti.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag fca
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Ottobre 2019 25 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tenta di uccidere il fratello: arrestato 41enne potentino
Successivo A Potenza sciopero dei mezzi di trasporto pubblico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?